Cultura 19 Luglio 2023 di Marco De Palma Trentuno anni fa la Strage di Via d’Amelio, le istituzioni s’inchinano alla memoria di Borsellino “Quel barbaro eccidio, compiuto con disumana ferocia, colpì l’intero popolo italiano e resta incancellabile nella coscienza civile”, ha detto il presidente della Repubblica Mattarella. antimafia borsellino mafia
Italia News 18 Agosto 2016 di Redazione Cannabis, Giovanardi (Idea): Cantone vuole legalizzazione per minorenni? “Secondo quanto riferiscono le agenzie il Dott. Cantone ritiene che debba essere legalizzata della cannabis perché preserverebbe i giovani dai contatti con la criminalità organizzata, idea che Borsellino bollava da ‘dilettanti di criminologia’”. borsellino cannabis cantone
Italia News 17 Giugno 2014 di redazione Rubato il busto di Paolo Borsellino a Palermo, s’indaga sul furto Palermo. Il busto in memoria del giudice Paolo Borsellino, situato in Piazza Bellissima, e’ stato rubato. Lo denuncia il vice preside di un istituto alberghiero della zona, intitolato al giudice anti mafia. "Fino a sabato la statua si trovava al suo posto. Questa mattina non c’era più". La Scientifica e’ al lavoro per effettuare i rilievi del caso. borsellino Busto furto
Italia News 24 Maggio 2014 di redazione Don Ciotti: “Contro la mafia fatto di coscienza, non carta d’identità ” Don Ciotti, fondatore di Libera, era tra i giovani che ieri sono sbarcati a Palermo dalla Nave della Legalità, per ricordare la stragi di mafia, l’omicidio di Falcone e Borsellino. "Bisogna smettere di parlare di antimafia perché a parole tutti sono contro la mafia ma essere contro la mafia dovrebbe essere un fatto di coscienza non una carta d’identità", ha detto Don Ciotti, chiedendo uno sforzo di tutti nel contrasto alla mafia. borsellino don ciotti falcone
Italia News 26 Marzo 2014 di redazione Sanità Sicilia, ok cannabis terapeutica. Esulta Crocetta In Sicilia la giunta Crocetta ha approvato l’uso della cannabis per scopi terapeutici. La proposta e’ stata avanzata dall’assessore alla salute Lucia Borsellino. I cannabinoidi verranno usato nelle strutture sanitarie accreditate, pubbliche e private. Da una parte la regione vuole adeguarsi alle ultime modifiche legislative prese a livello nazionale, dall’altra alle "sentenze che hanno riconosciuto a diversi malati, in particolare ai malati affetti da sclerosi multipla, la copertura terapeutica con tale sostanza". Secondo il governatore Crocetta si tratta di "un provvedimento di particolare valore civile e sociale che mette la Regione Siciliana all’avanguardia come altre regioni europee". assessore borsellino cannabis
Italia News 11 Febbraio 2014 di redazione Lo Forte su Borsellino, deluso ma non si sentì tradito Il procuratore di Messina, Guido Lo Forte, depone al processo "Borsellino quater" e rispondendo a una domanda della corte spiega: "Paolo Borsellino dopo la strage di Capaci manifestò la sua delusione per la mancata nomina di Falcone a procuratore nazionale antimafia ma non mi parlò mai di essersi sentito tradito da qualche suo collega". Sempre secondo Lo Forte, "Borsellino considerò il contesto in cui si verificò la strage di Capaci, ovvero mentre l’Italia si accingeva ad eleggere il presidente della Repubblica". Infine, a proposito della agenda con gli appunti di Borsellino, Lo Forte aggiunge "sicuramente aveva un’agenda, non ricordo il colore, dove spesso, nel corso della giornata, annotava degli appunti". agenda borsellino falcone
Italia News 03 Febbraio 2014 di Aldo Sarullo Scarantino, i lampi e i tuoni mancati Vincenzo Scarantino, arrestato all’uscita dal programma tv Servizio Pubblico. Un lampo. Uno solo? No. E’ un lampo, infatti, apprendere che la Procura piemontese che lo cercava non sapeva come rintracciarlo. E’ un altro lampo avere appreso da Scarantino che esiste un nome, apicale per responsabilità nel depistaggio su via D’Amelio, che egli non può fare perché troppo rischioso. Ed è un lampo che ormai Scarantino – con la nuova accusa infamante sulle spalle – sia rientrato in quell’aura di disprezzo e conseguente nuova incredibilità dopo essere stato già conosciuto come rivelatore drammaticamente ridicolo. O in un’aura di protezione… Chissà. arresto borsellino falcone
Italia News 31 Gennaio 2014 di Ronin Scarantino il depistatore arrestato per abusi su disabile Vincenzo Scarantino, pentito screditato, è stato arrestato dopo aver partecipato a Servizio Pubblico. L’accusa è di aver abusato di una donna disabile in una comunità protetta, dove l’uomo sostituiva, sembra, un suo amico educatore. Scarantino, fanno sapere i Pm, era irreperibile da due mesi. L’arresto è avvenuto dopo che Scarantino era andato da Santoro, con una maschera bianca a coprirgli il viso. abusi arresto borsellino
Italia News 30 Gennaio 2014 di Diana Fabrizi Combattiamo la mafia con le parole e con i fatti "Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene", diceva Paolo Borsellino. Un monito per chi crede nella legalità, un auspicio per noi giovani. Le parole infatti sono importanti e chi ha il compito di difendere i cittadini ha allo stesso tempo il dovere di passare ai fatti. L’approvazione in Senato dell’articolo 416-ter sullo scambio elettorale politico-mafioso e le invettive rivolte dal boss Riina contro il Ministro dell’Interno Angelino Alfano, favorevole ad un inasprimento del 41-bis, dimostrano che siamo sulla strada giusta. 41 bis 416-ter alfano