News Religione 24 Settembre 2013 di redazione La ricetta di Bagnasco per lavoro, famiglie e omofobia Il cardinale Angelo Bagnasco partecipa alla Settimana sociale dei cattolici italiani e parla di lavoro, famiglie, omofobia, immigrazione, giovani. "I proclamati segnali di ripresa non sembrano dare, finora, frutti concreti sul piano dell’occupazione che è il primo, urgentissimo obiettivo". bagnasco cei Lavoro
Italia News 20 Settembre 2013 di redazione Omofobia, Mancuso: “Maledetto Pd, Scalfarotto complice schiaffo a Lgbt” "Ivan Scalfarotto si è reso complice politicamente di un’operazione politica. Per noi è uno schiaffo agli omosessuali di questo paese", lo dice Aurelio Mancuso di Equality, che dà voce anche alla insofferenza del movimento Lgbt, per il testo di legge sulla omofobia approvato ieri alla Camera. contestazione equality legge
Italia News 20 Settembre 2013 di redazione Omofobia, Camera dice sì. Pdl: “Non passerà mai in Senato” La Camera ha dato il via libera alla legge sull’omofobia, che ora dovrà essere vagliata dal Senato, ma la maggioranza si spacca. camera legge mancino maggioranza
Italia News 19 Settembre 2013 di redazione Omofobia, Sacconi: “Centrodestra difende tradizione cristiana” "Il confronto parlamentare sul reato di opinione e di associazione connesso all’omofobia ha messo in evidenza come centrodestra e centrosinistra – nella loro identità prevalente -abbiano due opposte visioni antropologiche", lo ha detto il senatore del Pdl, Maurizio Sacconi. "Il centrodestra, come anche ieri ha ribadito Berlusconi, è ancorato ai principi della tradizione cristiana e quindi si affida al diritto naturale, difende l’unicità del matrimonio tra uomo e donna, collega la procreazione agli elementi naturali esclusivi della coppia, sostiene la vita anche nei momenti di massima fragilità". governo letta omofobia
Italia News 18 Settembre 2013 di redazione Omofobia, grillini all’attacco di Boldrini. Napolitano: “Inammissibile” In una nota diffusa dalla presidenza della Camera, Laura Boldrini risponde agli attacchi subiti ieri durante la delicata vicenda della legge sulla omofobia da parte del Movimento 5 Stelle. boldrini camera grillini
Italia News 14 Agosto 2013 di redazione Bari, Sindaco Emiliano con Lgbtqui. “Via quella pubblicità omofoba” A Bari il sindaco Emiliano dà manforte alla comunità Lgbtqui (speriamo non aver dimenticato nessuno), contro una pubblicità "omofoba". Un intraprendente (forse troppo) compro oro del capoluogo barese ha infatti realizzato dei cartelloni pubblicitari dove si vedono due personaggi, chiamatti "Dolcetto e Banana"; un evidente insulto ai due noti stilisti milanesi. bari censura compro oro
Italia News 14 Agosto 2013 di redazione Bari, Emiliano contro pubblicità omofoba. “Offesa della dignità ” Il sindaco di Bari Michele Emiliano attacca una pubblicità realizzata da un compro oro barese perché contiene messaggi "inequivocabilmente offensivi" della dignità umana. Sarebbe una pubblicità omofoba. Nei cartelloni pubblicitari diffusi in città, si vede una immagine intitolata "Dolcetto e banana", una sguaiata offesa ai noti stilisti milanesi. bari censura compro oro
Italia News 12 Agosto 2013 di redazione Omofobia, Roccella (Pdl): “Impegnarsi per legge contro bullismo e violenza” "Se le accuse generalizzate di omofobia, lanciate da alcuni a proposito del tragico gesto del quattordicenne suicida, non sono strumentali, allora dobbiamo avere a cuore tutti i giovani che si sentono emarginati e le loro fragilità", lo dice l’Onorevole Eugenia Roccella. "Impegniamoci subito a votare, alla riapertura delle Camere, una legge che protegga non solo per l’orientamento sessuale, ma per qualunque scarto di diversità personale che possa essere soggetto a discriminazioni e atti di violenza e di bullismo". 14enne bullismo legge
Italia News 07 Agosto 2013 di redazione Omofobia, Sacconi: legge liberticida e illiberale "Il disegno di legge sull’omofobia, comunque lo si giudichi, ha portata storica e merita un adeguato coinvolgimeto istituzionale e sociale. Per i sinceri liberali, esso ha un contenuto liberticida perchè attraverso l’estensione della legge Reale-Mancino aggredisce diritti di espressione e di associazione", lo dice il senatore del Pdl Maurizio Sacconi. "Quanto accade in Francia, a seguito di un provvedimento analogo, costituisce tragica conferma di timori che in Italia si alimenterebbero ancor più in relazione ad una magistratura spesso ideologizzata il cui potere sarebbe esaltato dalle stesse ipotesi correttive del provvedimento che sono circolate. Per il Popolo della Libertà", conclude Sacconi, "il contrasto di ogni legge illiberale si pone in necessaria coerenza con il primario obiettivo di riaffermare in Italia lo stato di diritto". governo illiberale legge mancino