Italia News 17 Febbraio 2014 di redazione L’ultima volta di Renzi a Palazzo Vecchio: politica, sogni e nomina Nardella Secondo Matteo Renzi, la politica non è qualcosa “di sporco, di brutto o da evitare. Ma è corrispondere ai sogni delle persone". Il premier in pectore lo ha detto in una delle sue ultime apparizioni in veste di Sindaco di Firenze a Palazzo Vecchio. "Per chi fa politica il lusso più bello sono le relazioni umane", ha aggiunto. Renzi ha nominato vicesindaco il parlamentare Dario Nardella, che guiderà il capoluogo toscano fino alle prossime elezioni comunali. discorso firenze Nardella
Italia News 14 Febbraio 2014 di redazione Renzi a Palazzo Vecchio parla da premier in pectore Secondo Matteo Renzi: "Siamo in un passaggio particolare dal punto di vista politico e istituzionale". Il sindaco di Firenze e segretario del Pd lo ha detto davanti a 600 coppie riunite a Palazzo Vecchio in occasione di San Valentino per le nozze d’oro. "Dobbiamo vivere il presente per costruire il futuro", ha aggiunto il candidato premier in pectore. "Il giorno più bello è quello che non abbiamo ancora vissuto", ha spiegato Renzi tra gli applausi dei presenti. Si tratta forse di una delle ultime cerimonie che il Sindaco di Firenze ha tenuto rivestendo la sua carica. discorso firenze palazzo vecchio
Italia News 13 Agosto 2013 di redazione Renzi sindaco e segretario Pd, non è solo una provocazione Matteo Renzi fa una provocazione, "che ne pensate se restassi a fare il sindaco?". Matteo ironizza, non è la prima volta, in occasione della giornata che commemora la Liberazione di Firenze. Insomma, niente più primarie, niente più rincorsa elettorale, niente Congresso e psicodramma nel Pd. Ma chi segue da vicino il sindaco si chiede se l’idea non sia quella di mantenere la sua carica prendendosi però la segreteria del Pd. democratici firenze palazzo vecchio
Economia News 09 Giugno 2013 di redazione Saccomanni bacchetta gli euroscettici ma vede “larghe intese” su Imu Il ministro dell’Economia Saccomanni partecipa al forum della "Repubblica delle Idee" a Palazzo Vecchio di Firenze e bacchetta gli euroscettici, un messaggio che in molti interpretano come una critica neppure troppo velata alle dichiarazioni anti-austerity dell’ex premier Berlusconi. "Molti degli euroscettici hanno avuto il loro tempo per fare un braccio di ferro con Angela Merkel, evidentemente non gli è riuscito tanto bene". berlusconi germania italia