Economia News 27 Febbraio 2012 di Edoardo Ferrazzani La Merkel incassa il ‘sì’ del Bundestag e pensa già al G20 di Aprile Con un voto schiacciante – 349 a favore e 90 contrari – la cancelliera tedesca Angela Merkel ha ottenuto un nuovo via libera per gli aiuti alla Grecia da parte del Bundestag. Undici miliardi di euro che andranno a riempire le esangui casse statali (e bancarie) elleniche. Nulla di fatto al G20 del week-end scorso tra i ministri delle finanze riuniti a Città del Messico, che aspettavano proprio il voto tedesco di oggi per misurare l’impegno di Berlino sulla soluzione della crisi europea. In Aprile il G20 della verità. european stability mechanism Fmi germania
Mondo News 03 Novembre 2011 di Laura Barbuscia Papandreou non si dimette e punta a un governo di unità nazionale La reazione alla proposta di referendum del premier greco Papandreou sul piano salva-euro ha comportato una spaccatura sia del suo governo sia della maggioranza socialista che lo sostiene. Se fino a qualche ora fa si pensava che Papandreou fosse disposto a dimettersi e ad accettare la costituzione di un governo di transizione, ora sembra che lo stesso è pronto a rinunciare al referendum e a pronunciare di fronte al parlamento, questa sera o domani mattina presto, il discorso per chiedere la fiducia. eurozona papandreou piano europeo di salvataggio
Economia News 28 Settembre 2011 di Edoardo Ferrazzani Alla Bbc, Rastani svela la verità : i mercati se ne fregano dell’euro Si chiama Alessio Rastani, probabilmente italo-persiano. E’ un trader indipendente di Londra (la sua indipendenza lo esenta dall’esame della Financial Service Authority). Ospite della Bbc ha svelato tre verità: in primis non sono i governi che fanno girare il mondo, bensì è Goldman Sachs. Secondo: i mercati investono dove si possono fare soldi. Terza: il trading dovrebbe essere per tutti, non solo per addetti. alessio rastani bbc efsf