Italia News 12 Marzo 2014 di redazione Renzi, 3,5 miliardi per scuole. Sicurezza e riqualificazione edilizia Il premier Renzi ha annunciato un piano di 3,5 miliardi per la sicurezza e la riqualificazione edilizia delle scuole italiane. "Domani vedo il maestro Renzo Piano al quale ho strappato il concetto del rammendare durante il mio intervento in Senato" ha detto Renzi, che ha assicurato che non ci saranno problemi con il patto di stabilità interno. edilizia scolastica piano renzi
Economia News 12 Marzo 2014 di redazione Jobs Act e taglio delle tasse, Renzinomics alla prova dei fatti Taglio delle tasse e cuneo fiscale, riduzione dell’Irpef, Jobs Act, restituzione dei debiti delle Pa: il consiglio dei ministri tra oggi e domani è pronto a misurarsi con le sfide economiche per rilanciare la crescita. Non sarà un percorso facile, visto che i provvedimenti di cui abbiamo parlato, messi assieme, richiedono coperture da miliardi di euro. Secondo il viceministro dell’Economia, Enrico Morando, le coperture verranno da misure strutturali e da "una tantum". cdm cuneo debiti PA
Economia News 06 Marzo 2014 di redazione Piaggio aereo rilancia per risolvere vertenza con sindacati Si apre uno spiraglio nella vertenza tra Piaggio aereo e sindacati sul trasferimento delle attività di Genova nel nuovo stabilimento in provincia di Savona. L’azienda punta a un piano di salvataggio e rilancio del gruppo per 190 milioni di euro. Le attività della azienda variano dall’industria della difesa, alla motoristica areonautica e anche il completamento del nuovo stabilimento di Villanova. genova lavoratori mobilitÃ
Italia News 25 Febbraio 2014 di redazione Lorenzin, tutti gli interventi su malattie rare. Stessi diritti degli altri pazienti Secondo il ministro della salute, Beatrice Lorenzin, "non e’ più procrastinabile l’avvio di interventi a favore dei pazienti con malattie rare. È necessario individuare misure innovative a sostegno della diagnosi", prosegue Lorenzin, "dell’assistenza e della cura delle persone affette da malattie rare, per tutelarne i diritti, affinché essi siano gli stessi di cui cui godono gli altri malati". farmaci governo interventi
Economia News 06 Febbraio 2014 di redazione Zanonato, Fiat globale anche grazie a capacità tecnica dell’Italia "Non sono ancora arrivate risposte relative ai problemi occupazionali", a dirlo il ministro dello Sviluppo, Flavio Zanonato, rivolgendosi alla Fiat "Il nostro obiettivo è che, indipendentemente dalla sede, rimanga in Italia la produzione primaria". Il Governo insomma prende posizione dopo la fusione di Fiat-Chrysler e l’accelerazione nel processo di internazionalizzazione della azienda italiana. Il Governo si aspetta da Marchionne rassicurazioni sul mantenimento dei livelli di occupazione in Italia, sulla base delle trattative già avviate dal gruppo industriale per il rinnovo dell’accordo con i sindacati. accordi fiat italia
Italia News 29 Gennaio 2014 di Joe Galt In bici con Marino anche se non ti va Leggiamo interdetti che tra gli obiettivi del Piano generale del traffico di Roma Capitale c’è di raggiungere il 2 per cento di uso sistematico della bicicletta entro 2 anni, che attualmente è allo 0,6%) e il 4 per cento su base cittadina e il 10 per cento al Centro nei prossimi 5 anni. Ci chiediamo, e a chi non piace andare in bici come Marino che succederà? Ci sono già idee su come costringere i romani a saltare sul sellino e a pedalare disciplinati in centro? assessore bicicletta improta
Mondo News 14 Gennaio 2014 di redazione Israele, per ministro difesa Kerry è “dilettante”. Scintille con gli Usa Il piano per il Medio Oriente di John Kerry ”non vale la carta su cui è scritto”, a dirlo il ministro della Difesa israeliano Moshe Yaalon, ”il piano americano per gli accordi sulla sicurezza che ci e’ stato mostrato non garantisce ne’ sicurezza ne’ pace”, ha aggiunto. Kerry, il numero uno della diplomazia americana, sarebbe ”un dilettante”. Yaloon, ex militare e membro del Likud, ha detto di sapere "cosa stanno preparando davvero i palestinesi". america Israele kerry
Mondo News 10 Gennaio 2014 di redazione Obama, la lotta alla povertà riparte dalle “promises zone” "La diseguaglianza è la sfida del nostro tempo", lo dice il Presidente Obama lanciando il suo nuovo piano contro la povertà negli Stati Uniti, che fa seguito al discorso sulla Unione dello scorso anno. Obama ha annunciato la creazione delle cosiddette "promises zone" per aiutare gli americani che hanno un reddito medio annuo sotto gli 11mila dollari. Ispirato dalla "Great Society" del Presidente Johnson, Barack Obama intende trovare delle soluzioni per i 47 milioni di poveri degli Usa. "Il percorso della vita di un bambino dovrebbe essere determinato non dal codice di avviamento postale in cui è nato ma dalla forza della sua etica di lavoro", ha detto il presidente spiegando che le "promises zone" serviranno a dare opportunità lavoro e istruzione per lo sviluppo delle comunità più disagiate. economia great society Lavoro
Italia News 07 Gennaio 2014 di redazione Nel Job Act di Renzi sempre regole ma poche novità Matteo Renzi interviene all’inaugurazione di Pitti Uomo a Firenze dando le prime anticipazioni sul "job act". Punta sul Made in Italy, ridimensiona la discussione sull’Articolo 18, chiede "garanzie per chi non ne ha mai avute". Il lavoro per Renzi è una "urgenza" e nei prossimi giorni il segretario annuncia un "piano speciale" in materia. Oltre al Made in Italy, il piano punterà anche sul rilancio del manifaturiero, su turismo e cultura. Il tutto per dare "un’idea di Italia nei prossimi anni". Con una aggiunta: dare "le regole di insieme a chi fa impresa", discussione, "sulle regole contrattuali" che Renzi chiede di non portare avanti in modo "illogico" chiedendo appunto garanzie per "chi finora non le ha mai avute e che negli ultimi 20 anni ha dovuto pagare il costo dei ritardi della politica". articolo 18 garanzie giovani