Mondo News 28 Gennaio 2014 di redazione Armi chimiche, nave Usa a Gioia Tauro. Ma non entrerà in Italia Sarà la nave americana Cape Ray a imbarcare le armi chimiche siriane nel porto italiano di Gioia Tauro. La nave Usa sta navigando nel Mediterraneo ma non entrerà in Italia: un mercantile effettuerà il trasbordo delle armi chimiche del regime di Assad in mare. Intanto, nel porto di Latakia, le operazioni di imbarco degli agenti chimichi su una nave danese e su una imbarcazione norvegese sembrano terminate e anche le due navi si dirigono verso il porto di Gioia Tauro. armi chimiche carico gioia tauro
Italia News 13 Gennaio 2014 di redazione Siria, per porti italiani scatta ora x. “Armi chimiche non su suolo italiano” Armi chimiche siriane nei porti italiani. Il ministro degli esteri Bonino da Parigi fa sapere che la scelta del porto italiano sarà fatta in base ai requisiti tecnici "che ci sono stati chiesti e che il ministro delle Infrastrutture sta verificando". Nello stesso tempo, Bonino ha sottolineato che le armi chimiche non "toccheranno il suolo italiano". Intanto la stampa americana polemizza sui rifiuti preventivi che sono già arrivati da alcuni comuni e porti italiani. armi chimiche Bonino comuni
Italia News 16 Dicembre 2013 di redazione Brindisi, camionista sul traghetto muore schiacciato. Marinaio ferito Brindisi. Un camionista morto e un marinaio ferito, è il bilancio dell’incidente marittimo che si è verificato nel porto della città pugliese durante le operazioni di sbarco del traghetto "Sorrento", della flotta Grimaldi. Il traghetto arrivava dalla Grecia, l’autista del Tir, un greco, è rimasto schiacciato tra il veicolo e una paratia della nave. Il marinaio che ha cercato di salvare l’uomo è a sua volta rimasto ferito. brindisi camionista ferito
Italia News 15 Ottobre 2013 di redazione Nuovo barcone approda nel porto di Lampedusa Ieri ancora barconi al largo di Lampedusa, uno dei quali, con a bordo 137 migranti, tra cui 27 donne e 25 bambini, è approdato ieri mattina nel porto senza essere stato avvistato. Nel frattempo a Lampedusa si attende la nave Libra che dovrà trasferire le altre bare delle vittime del naufragio di 10 giorni fa a Porto Empedocle. Al largo di Reggio Calabria una motovedetta della Guardia di Finanza ha soccorso altri 200 migranti, in maggioranza di etnia siriana, che erano a bordo di un altro barcone. approda barcone finanza
Italia News 08 Maggio 2013 di Elena de Giorgio Jolly Nero, quella “retromarcia” che nessuno è riuscito a fermare Stavolta non c’è "l’inchino", la manovra spericolata del Comandante Schettino, le reprimenda via radio durante i soccorsi, insomma l’incubo della Costa Concordia. Ma l’Italia registra un altro incidente di mare gravissimo, quello della Jolly Nero, 7 morti, 2 dispersi, 4 feriti. E la memoria corre al disastro della London Valour di 43 anni fa, quando il cargo inglese si infranse contro le protezioni della diga del Porto. Il premier Letta vola a Genova e dice "Vi siamo vicini". avaria comandante enrico letta
Italia News 24 Aprile 2013 di redazione Porto Pescara, Quagliariello e Chiavaroli (Pdl) incontrano ministro Catania I senatori del PdL Gaetano Quagliariello e Federica Chiavaroli hanno incontrato questo pomeriggio il ministro delle Politiche Agricole Mario Catania in merito alle problematiche della marineria di Pescara. chiavaroli dragaggio governo
Italia News 16 Aprile 2013 di Elena de Giorgio Porto di Pescara. Quagliariello: “Ministero sviluppo garantisce rispetto degli impegni” "Il sottosegretario Improta ha garantito l’arrivo di una nuova draga entro il prossimo giovedì in modo da poter prevedere il completamento del dragaggio in 65-70 giorni. Al termine del dragaggio il porto di Pescara potrà usufruire di una darsena commerciale di 6,5 metri di profondità, che consentirà un aumento delle sue potenzialità senza interferire con la marineria", lo dice il Senatore Gaetano Quagliariello in merito alla vicenda del dragaggio del porto di Pescara. Sollecitato dal presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa, Quagliariello ha preso contatto con il ministro Passera e col presidente dell’Inps dottor Antonio Mastrapasqua, per gli aspetti di rispettiva competenza. abruzzo cassa integrazione dragaggio
Italia News 11 Marzo 2013 di redazione Senza dragaggio il Porto di Pescara in default, così parlò il Perito del Tribunale delle Acque E così anche il Perito della Sapienza incaricato dal Tribunale delle Acque di stendere una relazione sul Porto di Pescara, conferma che un intero pezzo dell’economia abruzzese è andato a gambe all’aria (si parla di 50 milioni di euro di perdite nell’ultimo anno) per colpa del mancato dragaggio del Porto stesso. Si apre la stagione dei processi di risarcimento e delle responsabilità disattese. abruzzo dragaggio inquinamento
Italia News 24 Febbraio 2013 di redazione Porto di Pescara, 25mila metri cubi da spostare. La Marineria non si fida La capitaneria del porto di Pescara conferma che tra oggi e domani inizieranno i primi lavori di dragaggio del porto. Si tratta in realtà di una mossa per spostare, sempre all’interno del porto, circa 25mila metri cubi di detriti (un decimo del totale) in maniera tale che si garantisca un minimo di navigabilità del Porto-Canale. armatori dragaggio marineria