Italia News 30 Dicembre 2013 di redazione Vendola, lieta novella su Sanità . “2013 chiudiamo in attivo” Il governatore della Puglia Nichi Vendola difende la sua azione di governo nel 2013. ”Non c’è settore in cui non ci siamo applicati per produrre una razionalizzazione vera", secondo Vendola l’anno che la Puglia si lascia alle spalle "è il primo che si chiude con un attivo significativo nei conti della sanità”. "Niente trucchi e furbizie, senza contrarre mutui e comprare bond, la Regione ha un attivo significativo" rivendica Vendola". 2013 attivo bilancio
Italia News 28 Settembre 2013 di redazione Puglia, contrabbando di sigarette dal Montenegro. Quaranta persone arrestate La Direzione Investigativa Antimafia di Lecce questa notte ha sgominato un’organizzazione dedita al traffico di tabacchi lavorati esteri con base in Montenergro. “Sveti Nikola” il nome dell’operazione, dall’isola che i contrabbandieri avevano scelto come base. arresti contrabbando montenegro
Cultura News 14 Settembre 2013 di Luca Nannipieri Salviamo il Sud con la bellezza 1.400 persone a casa all’ILVA di Taranto. E’ un problema rilevante ma è come parlare del bronzo, quando l’Italia sta buttando via tonnellate d’oro. In termini di occupazione e di impiego, l’industria siderurgica dell’ILVA è soltanto una piccola realtà di second’ordine rispetto alla grande miniera di lavoro, di guadagni, di sviluppi, di conoscenze, di abilità che potrebbe sortire da Taranto e dalle nostre città e che l’Italia sta buttando via come fosse liquame di vacca. ilva italia Lavoro
Italia News 18 Agosto 2013 di redazione Puglia, incidente si porta via madre e figlio diciottenne Santa Minischetti e il figlio Piero Scatigna, 45 anni e 18 anni, sono morti ieri in un incidente stradale sulla strada che collega Locorotondo a Fasano, in Puglia. La donna, una insegnante, era alla guida della sua auto, una Clio, quando è stata travolta da un altro automezzo. La polizia sta cercando di accertare la dinamica dell’incidente. auto fasano figlio
Italia News 05 Agosto 2013 di redazione Week end Ferragosto, al top Portofino. Il Sud è “cheap” Vacanze per ricchi? La Liguria è la meta più cara e più ambita per Ferragosto. Nella esclusiva Portofino, a cavallo del mese, il costo medio di una camera può arrivare a oltre 534 euro a notte. Lo dice il Sole24Ore citando Trivago, il motore di ricerca che compara i prezzi degli hotel. A Porto Cervo, il costo medio è 469 euro, a Forte dei Marmi 467. In Puglia i prezzi scendono soprattutto sulla costa ionica, a Taranto si trovano alberghi da 110 euro e a Policoro da 134 euro. Prezzi più bassi anche in Sardegna, a Cagliari, si scende fino a 98 euro, ad Alghero o ad Olbia dove si risale a 160 euro. alberghi costo ferragosto
Italia News 01 Agosto 2013 di redazione Bagno fatale a Ostuni, muore annegato 41enne Bagno fatale per Francesco Moriconi a Ostuni, in località Pilone. Il 41enne ha perso la vita ieri per cause ancora da accertare, mentre nuotava in un tratto di spiaggia libera affollato da residenti e turisti. Moriconi era in vacanza a Polignano a Mare con la sua compagna, è stato soccorso da altri bagnanti ma non c’è stato niente da fare. annegato mare moricone
Italia News 01 Marzo 2013 di Gaetano Quagliariello Diario di una vittoria, Gaetano Quagliariello racconta la campagna elettorale in Abruzzo Pubblichiamo in tre puntate un diario elettorale scritto dal Senatore Gaetano Quagliariello che racconta la campagna elettorale in Abruzzo, spiegando, a metà fra taglio narrativo e analisi politica, come e perché il Pdl ha sorpreso tutti facendo l’amplein al Senato e dimostrando che il “modello Abruzzo” è vincente e può essere replicato altrove come una pratica di buongoverno. abruzzo adriatico belpietro
Italia News 01 Marzo 2013 di Gaetano Quagliariello Ho scelto Pescara perché l’Adriatico è serbatoio di voti per il centrodestra Mediterraneo, nella sua variante adriatica, significa interscambio, contaminazione culturale, commercio, mobilità sociale. E Pescara conferma una mia radicata convinzione. Lo stivale non si divide solo tra il nord e il sud. Vale altrettanto la distinzione longitudinale determinata dalla dorsale appenninica tra la parte tirrenica e quella adriatica. E quest’ultima è più incline a comprendere le ragioni del centro-destra; se proprio non la si offende vota per noi. La constatazione trova numerose conferme: dal Friuli al Veneto, dalla Romagna alla costa marchigiana; dall’Abruzzo al Molise fino alla Puglia. (Seconda puntata, continua…) abruzzo adriatico belpietro
Italia News 22 Febbraio 2013 di redazione Giustizia. Quagliariello: “CSM strabico su caso Bari” "Il problema dell’amministrazione della giustizia a Bari è più serio e ampio di quanto sin qui si è voluto rappresentare". Lo dichiara Gaetano Quagliariello, vicecapogruppo vicario del PdL al Senato. "Nel capoluogo pugliese – prosegue – la necessaria distanza tra il potere giudiziario e la politica si è troppo spesso ridotta fino ad annullarsi, e in tal senso una foto può essere anche una metafora. Il Csm – conclude Quagliariello – non può continuare ad affrontare il ‘caso Bari’ con uno strabismo che francamente, ormai da molti mesi, sta accrescendo sempre più la sfiducia dei cittadini nei confronti della giustizia e della sua indipendenza" bari magistratura potere giudiziario