Cultura News 10 Giugno 2012 di Emilia Scarcella Yalom ci racconta due modi di decostruire la tradizione dell’ebraismo Due realtà geografiche distinte – i Paesi Bassi e la Germania –, due contesti storici diversi – il Seicento e la prima metà del XX secolo –, due universi spirituali profondamente differenti – l’ebraismo e l’antiebraismo – fanno da sfondo a un romanzo apparso da pochi mesi, “Il problema Spinoza” – il cui autore è Irvin D. Yalom, psichiatra americano, già autore di biografie romanzate di alcuni tra i più noti filosofi del XIX secolo, che con sapiente maestria aggancia la vicenda esistenziale e il pensiero di Baruch Spinoza alla storia della Germania nazista. ebraismo rosenberg spinoza