Italia News 14 Agosto 2013 di redazione Milano, complice omicidio vigile estradato da Serbia. Arresto a Fiumicino La Serbia ha concesso l’estradizione di Milos Stizanin accusato di favoreggiamento nella inchiesta sulla uccisione del vigile urbano di Milano Niccolò Savarino. Ieri sera, con un volo proveniente da Sarajevo, Stizanin è statao preso in custodia dagli agenti italiani all’aereoporto di Roma Fiumicino. arresto estradizione milano
Mondo News 27 Marzo 2013 di Lavdrim Lita I Balcani nella Ue, un percorso senza scorciatoie L’UE ha un’arma importante a disposizione per motivare i governi dei Balcani Occidentali che richiedono di aderire nell’Unione europea. L’arma e’ quella di condizionare i governi nel fare le riforme necessarie per essere nei standard di Copenaghen. La strategia di "condizionamento" ha i suoi i critici e sostenitori, ma entrambe le parti pongono domande importanti circa l’ impatto della politica dell’Ue nei confronti dei paesi che aspirano ad aderire. Un processo lungo e faticoso, ma non ci sono scorciatoie. adesione allargamento balcani
Mondo News 30 Ottobre 2012 di Lavdrim Lita Entro quale contesto politico s’inserisce la visita di Clinton e Ashton I Balcani tornano al centro dell’attenzione di Ue e Usa con una missione congiunta che porterà Hillary Clinton e Catherine Ashton in visita, assieme, nella regione. La prima tappa prevista è Sarajevo, in Bosnia Erzegovina, oggi, martedì 30 ottobre. Mercoledì 31 ottobre, invece, Ashton e Clinton saranno prima a Belgrado e poi a Pristina, per ribadire il comune sostegno al dialogo per la normalizzazione delle relazioni fra le due parti, dopo il primo incontro tenutosi a Bruxelles lo scorso 19 ottobre. ashton balcani bosnia
Mondo News 17 Ottobre 2012 di Lavdrim Lita L’Ue esamina i candidati dei Balcani occidentali: ecco promossi e bocciati L’Unione europea non chiude la porta all’ingresso di nuovi Paesi, nonostante la crisi e le grandi sfide per il futuro. Il segnale è arrivato dopo la pubblicazione del Rapporto annuale della Commissione europea sui progressi del processo di Allargamento Ue. Il segnale è promosso con riserva in direzione dei Balcani occidentali e in particolare dell’Albania, che ha le carte in regola per diventare il prossimo Paese candidato all’adesione, a patto che porti a termine alcune riforme. balcani bosnia croazia
Mondo News 16 Ottobre 2012 di redazione Karadzic: “Feci di tutto per evitare la guerra” Karadzic, l’ex leader serbo-bosniaco sotto processo all’Aja per genocidio e crimini contro l’umanità, ha dichiarato d’aver fatto tutto il possibile per "evitare la guerra". bosnia genocidio karadzic
Mondo News 06 Settembre 2012 di Lavdrim Lita Le contraddizioni dell’Est Europa: piena d’armi eppure sicura I cittadini dell’Europa dell’est sono pesantemente armati: secondo un rapporto di South Eastern and Eastern Europe Clearinghouse per il controllo delle armi di piccolo calibro e leggere, la gente della regione è in possesso di armi da fuoco su 3 milioni legalmente e 4 milioni di altre armi illegali. armi balcani croazia
Mondo News 22 Maggio 2012 di Lavdrim Lita L’ossimoro delle elezioni in Serbia: vince Nikolic, il nazionalista moderato La crisi ha sacrificato un altro capo di stato (ma anche di governo). Boris Tadic è il dodicesimo leader europeo a cadere dall’inizio della crisi finanziaria. Dopo otto anni alla guida della Serbia è uscito di scena Boris Tadic, che ha condotto fino all’ingresso principale dell’Unione europea. La vittoria a sorpresa alle elezioni presidenziali di ieri in Serbia del nazionalista-moderato, Tomislav Nikolic, contro il favorito filo-europeista uscente, Boris Tadic, ha mischiato non di poco le carte in tavola. balcani kosovo nazionalismo
Mondo News 28 Novembre 2011 di Lavdrim Lita Le tensioni con il Kosovo minacciano l’ingresso in Ue della Serbia Prima gli scontri, poi un’esplosione nel nord di Mitrovica, in Kosovo. Il braccio di ferro per il transito al confine torna a far salire le tensioni fra Serbia e Kosovo. E gli incidenti rischiano di compromettere le chances della Repubblica di ottenere lo status di paese candidato alla Ue nel vertice europeo del 9 dicembre. elezioni kosovo scontri
Mondo News 26 Agosto 2011 di Lavdrim Lita Per arginare il flusso d’eroina afghana, Serbia e Russia fanno fronte comune La Serbia ha firmato martedì a Belgrado con la Russia un accordo di cooperazione nella lotta contro il traffico di stupefacenti. L’intesa, siglata dal ministro dell’interno serbo, Ivica Dacic, e dal direttore del Servizio federale russo per il controllo sulle droghe Vladimir Ivanov, mira in particolare a contrastare i traffici di stupefacenti che corrono lungo la cosiddetta “rotta dei Balcani”, di cui la Serbia e’ un anello determinante. eroina mafia balcana oppio