Cultura News 11 Giugno 2017 di Roberto Santoro House of Clinton o del finto progressismo che distrugge l’Occidente Negli ultimi anni molti si sono esercitati nel trovare dei parallelismi tra l’ascesa al potere dei coniugi Clinton, Bill e Hillary, e quella degli Underwood, Frank e Claire, protagonisti di House of Cards, la celebre serie televisiva americana. Ma c’è più di questo. claire underwood clinton frank underwood
Cultura News 04 Aprile 2014 di redazione Mad Man alla settima serie, tutti pazzi per il mondo del marketing Per la settima edizione torna Mad Man, una delle serie che ha fatto impazzire l’America. E non solo. Parlando di marketing e pubblicità dagli anni sessanta e oltre. La settima stagione verrà trasmessa attraverso due serie di sette episodi ciascuna ma a partire dal prossimo 2015 in Italia. Mad Man marketing pubblicitÃ
Cultura News 05 Marzo 2014 di redazione Con Sky online la differenza la fa l’on demand Sky va online: il brand è lo stesso, i servizi simili, ma niente partite di calcio italiano. La programmazione web verrà riprogrammata restando in ogni caso fedele alla tv satellitare: cinema, film, serie tv, prodotti on demand rinnovati e aggiuntivi – si pensi al mercato in crescita delle serie televisive – rispetto al satellitare. Lo sport? Come abbiamo detto niente calcio italiano ma tutto il resto dello scibile sportivo sì. brand cinema on demand
Cultura News 25 Febbraio 2014 di redazione Il Maestro Manzi di Claudio Santamaria piace a 6 milioni di italiani Piace il maestro Manzi di Claudio Santamaria. La serie tv "Non è mai troppo tardi", ispirata alla vita del professor Manzi, storico divulgatore della tv italiana, ha avuto ottimi ascolti. Claudio Santa Maria, attore romano quarantenne, e’ stato seguito da quasi 6 milioni di telespettatori che hanno assistito alla fiction. La trasmissione "Non è mai troppo tardi" andò in onda per nove anni ed ebbe un grande impatto e valore sociale. Almeno 1 milione mezzo di persone riuscirono a prendere la licenza elementare grazie alle lezioni a distanza del professor Manzi in quella che divenne una sorta di scuola serale catodica. audience Claudio Santamaria Maestro manzi
Cultura News 15 Gennaio 2010 di Alma Pantaleo Il vero pericolo per gli americani è studiare la Storia secondo Oliver Stone Va bene essere sovversivi e andare controcorrente, ma quando si arriva a definire Stalin "un eroe" e Hitler "un capro espiatorio" allora si esagera tanto da cadere nel ridicolo. Esattamente la sorte toccata al regista Oliver Stone, tre volte premio Oscar, che ha deciso di riscrivere – a modo suo – la Storia americana. Per spiegare agli studenti del suo Paese che tutto il male viene dagli Stati Uniti. hitler oliver stone serie televisiva