Italia News 19 Agosto 2013 di redazione Ruocco (M5S) non crede alla favola dello spread. Benvenuta nel club Secondo la vicepresidente della Commissione Finanze, Carla Ruocco, di M5S, l’abbassamento dello spread non è legato all’economia reale. "Il differenziale non c’entra nulla con il tasso di disoccupazione o la produttività del Paese". Per una volta, non possiamo che sottoscrivere la dichiarazione della parlamentare pentastellata. Con una sola notazione, se è vero quanto dice allora la cagnara che costrinse Berlusconi a dimettersi poco più di un anno fa era orchestrata ad arte. commissione finanze economia reale grillini
Italia News 14 Agosto 2013 di redazione Spread ai minimi ma al Fatto quotidiano non si festeggia (quasi mai) Lo spread scende ma al Fatto Quotidiano non si festeggia. "Il calo dello spread è sicuramente un segnale positivo, ma non basta a giustificare l’ottimismo del governo e della stampa che lo sostiene", scrive il quotidiano, spiegando che non di solo differenziale con i Bund si tratta ma anche di rendimento dei Btp (in discesa) e dei problemi strutturali dell’Italia (debito pubblico che cresce ancora, impoverimento delle famiglie, piccole e medie imprese che non ce la fanno). btp bund crisi
Economia News 14 Agosto 2013 di redazione Spread scende ai minimi da due anni, altalena in Borsa Altalena alla Borsa di Milano. Piazza Affari ha aperto con segno positivo, è calata, ma a metà seduta era tornata in rialzo. Ma il dato da non sottovalutare è un altro: lo spread, il differenziale tra Btp italiani e Bund tedeschi è sceso fino a 239 punti base, ai minimi da oltre due anni. apertura borsa btp
Economia News 10 Agosto 2013 di redazione Borsa su, spread giù. Per Letta mercati hanno fiducia dell’Italia La Borsa di Milano ha chiuso la settimana in positivo con il Ftse Mib in rialzo e la risalita dei titoli bancari e industriali (Finmeccanica, Telecom, Mediobanca tra gli altri). Anche lo spread, il differenziale tra Btp e Bund, si restringe a 250 punti. Per questo il Premier Letta sembra più ottimista. borsa crisi governo
Italia News 23 Giugno 2013 di redazione Grillo, manovra di 20 miliardi a settembre. “Ristrutturare il debito” Beppe Grillo torna serio e lancia l’allarme sui conti pubblici. "Mentre il governo si trastulla aspettando Godot, l’Italia rischia il default e si avvia verso una manovra di almeno 20 miliardi dopo l’estate", scrive il comico e leader dei 5 Stelle sul suo blog. Per Grillo problemi come l’Imu sulla prima casa o lo sforamento del 3% del rapporto tra debito e Pil sono secondari ed è folle pensare che l’Italia possa tornare a crescere dell’1% nella seconda metà dell’anno. austerity crisi debito
Economia News 08 Giugno 2013 di redazione Parla Draghi, Borse e spread nervosi. “Niente crescita con debito infinito” Parla Mario Draghi e spread e Borsa si irrigidiscono. E’ vero che l’eurozona potrebbe tornare a crescere nel 2014 e che la Bce è pronta a intervenire sui tassi (che per adesso restano invariati), ma le previsioni di draghi per il 2013 vedono un ulteriore peggioramento del Pil (meno 0,6%). Così lo spread sale a 282 punti e il Mib perde oltre 2 punti e mezzo. Banche Bce borsa
Italia News 02 Aprile 2013 di Roberto Cantona Napolitano (con Draghi) convince la Borsa, scende lo spread Piazza Affari tiene e Mister Spread scende, questa in sintesi la temuta riapertura dei mercati dopo l’annuncio fatto dal Presidente Napolitano di costituire due commissioni di saggi per le riforme politico-istituzionali ed economiche. Milano non sembra risentire della mancata formazione del governo, guadagnando lo 0,6 per cento. Lo Spread ridiscende sotto 340 punti. Ma non c’è solo la finanza. L’indice Pmi ha segnato una nuova contrazione del manifatturiero e non basta quel decimale di disoccupazione in meno rispetto a gennaio (dall’11,7 torniamo all’11,6) per raffreddare gli animi degli italiani spaventati dalla recessione, dal lavoro che manca e dalla povertà che si allarga. Per non dire dello spettro cipriota dei prelievi forzosi dai conti correnti. Bce borsa crisi economica
Italia News 11 Febbraio 2013 di redazione Della realtà del PdL e della sua trasfigurazione Se ci sono “manine” interne dietro lo sfregio mediatico di cui il PdL viene costantemente fatto oggetto in Abruzzo, non si pensi che non si sappia a chi appartengono. E se in ogni partito è fisiologico che vi sia un ciclico rinnovamento, se e quando ciò avverrà in questa Regione nessuno si illuda che sarà attraverso una "epurazione". abruzzo buongoverno elezioni 2013
Italia News 04 Gennaio 2013 di redazione Alfano: “Cade il governo e cala lo spread” "Cade il governo e cala lo spread. Ma le dimissioni di Monti non dovevano impaurire i mercati? O è successo il contrario”. Lo ha scritto il segretario del Pdl Angelino Alfano su Twitter alfano governo monti spread