Italia News 01 Giugno 2010 di Giancarlo Loquenzi Ritornano le 10 domande: “Presidente Berlusconi lei frequenta stragisti?” Abbiamo avuto l’estate dello scontento pedofilo e ora ci addentriamo nella nuova estate dello scontento stragista. Questa volta però non c’è di mezzo Noemi e una fortunata cronista locale di Repubblica. Questa volta c’è il Procuratore Nazionale Antimafia, Aldo Grasso, l’ex presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi e l’ex leader del Pd, Walter Veltoni che in rapida sequenza spargono e avvalorano l’ipotesi che le stragi di Mafia del 92, contro Falcone e Borsellino e le bombe di Via dei Georgofili e del Velabro del’ 92, servissero a favorire l’avvento di “una nuova entità politica”. forza italia pentiti stragi
Mondo News 02 Agosto 2009 di Leonardo Guzzo Per Sciascia la lotta alla Mafia non era un “repulisti” senza regole Rileggendo dopo oltre vent’anni lo ‘scandaloso’ articolo di Sciascia sui "professionisti dell’Antimafia"si comprende che chi deve combattere la mafia non può derogare alle regole e al governo della ragione. Per questo, fino a quando l’Italia non si assoggetterà a una morale che la giustizia per prima accolga e rappresenti, la mafia non sarà battuta. mafia magistratura stragi