Mondo News 14 Giugno 2017 di Redazione Migranti, Ue contro Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria “La relocation non è una scelta. Aldilà degli impegni morali, è un obbligo legale”, ha spiegato il commissario agli Affari interni Avramopoulos. avramopoulos migranti polonia
Mondo News 22 Settembre 2016 di Redazione Charlotte, dichiarato stato di emergenza. Seconda notte di scontri Manifestati scesi in strada per protestare contro la polizia accusata di aver ingiustamente ucciso un afroamenricano. afroamericani charlotte polizia
Italia News 04 Aprile 2014 di redazione Sulla Siria la Mogherini prova a vedere lungo e parla alla Russia Il ministro degli esteri Mogherini parla di Russia e di Siria a un forum dell’Aspen Institute. Per la titolare della Farnesina è proprio Damasco uno degli scenari in cui "la tensione con la Russia può avere conseguenze". Mogherini ha invitato a non continuare a ripetere "le stesse cose" sulla crisi siriana perché "rischiamo di avere una situazione ancora più negativa. Dobbiamo coinvolgere gli attori regionali e definire lungo quale via e quale percorso". Mano tesa a Mosca, insomma, che nella partita siriana gioca un ruolo non di secondo piano (la Siria è stata alleata storica della Unione Sovietica). aspen ministro mogherini
Italia News 01 Febbraio 2012 di Giuseppe Lanese Tensione a Campobasso, polemiche e veleni mettono a rischio la maggioranza Potrebbe essere agli sgoccioli l’avventura del sindaco di Campobasso, capoluogo della Regione Molise. Oltre alla difficile situazione economica dell’ente, Gino Di Bartolomeo (Pdl) deve fare i conti anche con i problemi di tenuta della sua maggioranza, che “scricchiola” sempre di più sotto il peso delle tensioni. campobasso gino di bartolomeo maggioranza
Italia News 17 Novembre 2009 di Alessandra Bruni Anche Schifani dà l’altoltà a Fini ed evoca l’ipotesi di elezioni anticipate Due messaggi chiari nell’arco di ventiquattrore. Entrambi indirizzati a Gianfranco Fini. Il presidente del Senato Renato Schifani avverte: se viene meno “la compattezza” della maggioranza “il giudice ultimo non può che essere il corpo elettorale”. Frasi destinate a lasciare il segno in un’altra giornata ad alta tensione nella maggioranza. governo maggioranza pdl
Italia News 14 Luglio 2009 di Lucia Bigozzi Il Pdl boccia Il partito del Sud di Miccichè e Lombardo C’è chi in Transatlantico la definisce “la strana coppia”: uniti nella strategia, divisi negli obiettivi. Nella lunga giornata parlamentare, l’argomento che tiene banco è il “partito del sud”. Ci stanno lavorando, ognuno per sé, il governatore siciliano Raffaele Lombardo (leader del Mpa) e Gianfranco Miccichè, uno degli esponenti di punta del Pdl nell’Isola. pdl Sud tensioni