Italia 27 Luglio 2022 di Marco De Palma Slow tourism, arriva la newco di Trenitalia Da settembre, trenitalia è pronta a offrire ai passeggeri nuove tratte per raggiungere l’Italia dei borghi, del cicloturismo e della enogastronomia. Enel Trenitalia Luigi Corradi trenitalia
Italia News 25 Gennaio 2017 di Simona Sorrentini Trenitalia, ridotti del 10% gli aumenti dell’alta velocità Trenitalia ha deciso di dimezzare i rincari degli abbonamenti mensili e settimanali. Chi ha già comprato l’abbonamento a un prezzo più alto sarà rimborsato. abbonamento alta velocità frecciarossa
Italia News 11 Gennaio 2016 di redazione Abbonamento treno gratis per i pendolari, Emilia stanzia 2 milioni e mezzo di euro Regione Emilia Romagna ricompensa con un mese di abbonamento gratis i pendolari che hanno avuto disagi in treno. La giunta Bonaccini ha deciso che a maggio chi viaggia abitualmente sui treni locali di Trenitalia e Tper non pagherà il tagliando, in arrivo uno stanziamento di 2,5 milioni di euro. abbonamento gratis emilia romagna pendolari
Italia News 13 Febbraio 2014 di redazione Inchiesta Alfonso Papa, il presidente di Trenitalia Zanichelli reagisce Il presidente di Trenitalia Marco Zanichelli contesta ogni coinvolgimento nella inchiesta di Napoli che lo vedrebbe indagato insieme all’ex deputato del Pdl, Alfonso Papa. A Zanichelli la Guardia di Finanza ha notificato un decreto di perquisizione disposto dai giudici partenopei; il reato sarebbe concorso in concussione insieme con lo stesso Papa. Ma Zanichelli non ci sta e in una nota commenta che "l’ipotesi di addebito e il proprio coinvolgimento nei fatti contestati si basino esclusivamente su labiali affermazioni millantatorie di persone coinvolte nell’inchiesta". alfonso papa inchiesta marco zanichelli
Italia News 24 Aprile 2012 di Andrea Bicotti Bene Ntv, ma c’è ancora molta “strada” da fare in fatto di concorrenza La concorrenza sull’alta velocità sta arrivando. È questione di pochi giorni e il nuovo treno Italo di Nuovo Trasporto Viaggiatori comincerà il servizio commerciale tra Napoli e Milano. La partenza avverrà con due coppie di treni, ma entro la fine dell’anno il servizio dovrebbe essere completo e raggiungere anche Torino, Salerno e Venezia. La nuova avventura commerciale, come ricorda il presidente della società Luca Cordero di Montezemolo è “completamente privata”. Una bella novità nel panorama italiano che per troppo tempo ha visto la parola concorrenza come un lontano miraggio. italo trasporti trenitalia
Italia News 07 Dicembre 2011 di Franco Giuliano Moretti: “I treni in meno? Non c’era più domanda” La Puglia protesta contro i tagli di Trenitalia. Non è la prima volta che accade eppure c’è una domanda di mobilità sempre crescente dalla Puglia verso le altre regioni italiane. «Non capisco – dice l’Ad di Trenitalia, Marco Moretti – di quali tagli si parli. L’offerta di servizi prevista con il nuovo orario, non ha subito tagli sostanziali ed è del tutto coerente alla domanda reale. L’offerta a mercato è addirittura cresciuta». Poi aggiunge: La Regione Puglia, tramite Aeroporti di Puglia SpA eroga contributi al passeggero da assegnare a vettori disposti ad attivare determinate rotte da e per gli scali pugliesi. Se c’è – come lei sostiene – una domanda di mobilità crescente in Puglia, perché la Regione non acquista anche quelle corse ferroviarie di cui, a parole, si evidenzia così tanto l’esigenza?» marco moretti regione puglia sovvenzioni
Italia News 01 Dicembre 2011 di Alessandro Patella Più collegamenti per il Sud vogliono dire un’economia migliore per tutta Italia Se non sarà un vero isolamento, poco ci mancherà: dal prossimo 12 dicembre infatti, nel meridione e particolarmente in Puglia, Trenitalia attuerà tagli su quelle linee a lunga percorrenza che finora hanno costituito una garanzia del diritto alla mobilità per i lavoratori, gli studenti e i turisti del Sud e una risorsa importante per lo sviluppo economico del Paese. economia pugliese mobilità tagli
Italia News 05 Aprile 2011 di Lodovico Festa Montezemolo perde potere giorno dopo giorno così si butta in politica Forzando duramente la mia natura, proverò a prendere sul serio l’annuncio di Luca Cordero di Montezemolo di pensare a entrare in politica. La reazione immediata sarebbe quella di considerare questa mossa come il suo solito tentativo per “monetizzare” su altri fronti che prescindano dalla politica. Ma dalla politica non si prescinde mai, soprattutto se il potere lo perdi giorno dopo giorno. mauro moretti montezemolo ntv
Italia News 06 Luglio 2010 di redazione Trenitalia. Appalti e tangenti: arrestati ex dirigenti e imprenditori La Procura di Napoli ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare per 5 persone, accusate di pilotare gli appalti riguardanti Trenitalia spa in cambio di tangenti. appalti tangenti trenitalia