Italia News 09 Luglio 2014 di redazione Bare cinesi tarocche, blitz della Finanza La Guardia di Finanza di Chieti ha sequestrato oltre milleduecento bare, trovate in depositi gestiti da società che fanno capo a cittadini cinesi, nei comuni di Vacri, Casacanditella e Francavilla al Mare. I cofani funebri non avevano il marchio della ditta costruttrice, una violazione del Regolamento di polizia mortuaria che ha quindi portato a confisca e distruzione delle bare. I rischi sanitari di prodotti del genere alla base del provvedimento. Chi ha portato le bare in dogana ha fatto passare le bare per altri lavori in legno in modo da aggirare dazi e fisco. bare cinesi guardia di finanza importazioni
Italia News 16 Giugno 2014 di redazione Truffa alla Carige, “Sodalizio criminale depredava la banca” I giudici del Riesame di Genova hanno trattenuto in carcere Ferdinando Menconi, l’ex amministratore delegato di Carige Vita Nuova, che era stato arrestato il 22 maggio scorso nell’ambito della inchiesta su Carige che ha portato in carcere anche l’ex presidente della banca Giovanni Berneschi. "Non vi e’ alcun dubbio sulla sussistenza di un sodalizio criminoso il cui obiettivo era, come si e’ detto, quello di depredare sistematicamente le risorse economiche della Carige Vita Nuova attraverso complesse e illecite operazioni finanziarie", hanno scritto i giudici. Il ‘sistema’, secondo i giudici, sarebbe stato fondato sulla "appropriazione delle risorse finanziarie di Carige Vita Nuova grazie alle posizioni rivestite dagli indagati all’interno del gruppo Carige e mediante operazioni finanziarie su cui spicca la totale assenza di controllo da parte degli organi a cio’ deputati". Carige giudici inchiesta
Italia News 30 Maggio 2014 di redazione Regione Emilia, segretaria storica di Bersani accusata di truffa I pm hanno chiesto quattro mesi e 20 giorni di detenzione e 200 euro di multa per Zoia Veronesi, segretaria di Pierluigi Bersani, accusata di truffa aggravata a Regione Emilia Romagna. La donna avrebbe percepito regolarmente lo stipendio dalla Regione tra il 2008 e il 2010 mentre però svolgeva unicamente mansioni per Bersani stesso. Per i pm, infatti, non ci sarebbe traccia delle "mansioni pubbliche" di raccordo tra Regione e Parlamento di cui la donna avrebbe dovuto occuparsi. L’udienza si svolgerà in luglio. accusa bersani luglio
Italia News 29 Maggio 2014 di redazione Brunello di Montalcino, 30 mila bottiglie false. Consorzio e’ parte civile Il presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino annuncia che il consorzio stesso si costituirà parte civile nella indagine per truffa nata dopo la scoperta fatta da Carabinieri di Siena di migliaia di bottiglie di Brunello di Montalcino false. "Ci costituiremo immediatamente parte civile verso chi ha condotto questa truffa", ha detto il presidente del consorzio Fabrizio Bindocci. brunello di montalcino carabinieri consorzio
Italia News 09 Aprile 2014 di redazione Equitalia, truffa da 17 milioni di euro. Arrestato funzionario compiacente Accuse pesanti per un funzionario di Equitalia e altri professionisti e imprenditori che sarebbero implicati secondo la magistratura romana in diversi reati che vanno dalla corruzione, alla truffa aggravata ai danni di Equitalia, alla bancarotta fraudolenta. Sei persone sono finite in carcere, due agli arresti domiciliari. Il funzionario di Equitalia-sud Lazio è stato arrestato e sono scattate perquisizioni negli uffici di Equitalia fra Lazio, Campania e Calabria. La Finanza ha sequestro preventivamente beni per 750mila euro e continua a indagare allargandosi il cerchio dei sospettati. Gli accusati avrebbero messo in piedi un sistema per evitare i pagamenti dovuti ad Equitalia, fra rateizzazioni e cancellazione dei debiti fasulle. arresti corruzione equitalia
Italia News 06 Aprile 2014 di redazione Arrestato alle Poste mentre ritirava la pensione della madre morta Un 68enne di Roma, zona Torpignattara, per 14 anni ha ritirato la pensione della madre morta. L’uomo è un pensionato con precedenti penali e ogni mese, puntuale come un orologio svizzero, si recava alla stazione postale di Via Serbelloni per ritirare i 700 euro della pensione. Ma la direttrice dell’ufficio, vedendo che la donna aveva raggiunto i 104 anni, ha segnalato il fatto ai carabinieri che hanno iniziato a indagare scoprendo la truffa. L’uomo è stato arrestato proprio all’ufficio postale mentre cercava di ritirare, ancora una volta, la pensione. arresto madre pensionato
Italia News 01 Aprile 2014 di redazione 52 indagati nella Rimborsopoli di Regione Campania 52 consiglieri regionali della Campania sono indagati per truffa e peculato, dal Pd a Forza Italia. La Guardia di Finanza ha notificato ai politici locali gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari. La vicenda riguarda presunte irregolarità nella gestione dei rimborsi erogati dai partiti ai loro consiglieri per la attività di natura istituzionale. Per 13 consiglieri è stata richiesta la archiviazione. campania consiglieri regionali gruppi
Mondo News 07 Febbraio 2014 di redazione Bolivia, 18 italiani in manette per truffa. Prodotti tedeschi made in China 18 italiani sono stati arrestati per truffa in Bolivia nella capitale, La Paz. Sono accusati di aver venduto apparecchi elettrici made in Cina spacciandoli per tedeschi. Con loro, sono anche stati arrestati due boliviani. L’accusa è truffa aggravata e falsificazione di marche. "Vendevano artefatti elettrici, come pompe o motoseghe, che erano fabbricate in Cina ma alle quali cambiavano la marca e dicevano che erano tedesche. Questa era la loro truffa", fa sapere l’anticrimine boliviana. L’inchiesta era partita da alcune denunce di clienti truffati. Non è ancora nota l’identità degli italiani arrestati. 18 arrestati bolivia
Italia News 18 Dicembre 2013 di redazione Truffa formazione professionale, Gdf sequestra beni per 20 milioni euro La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato beni per 20 milioni di euro durante una inchiesta su presunte irregolarità nell’utilizzo dei fondi per la formazione professionale. L’accusa è truffa aggravata, falso ideologico e abuso d’ufficio, il provvedimento è stato contestato a 16 persone, tra cui un ex assessore alla Formazione e altri dirigenti della precedente giunta regionale. campania ex assessore fondi