Cultura 28 Settembre 2022 di Vincenzo Solieri Da Peppone e Don Camillo a oggi, com’è cambiata la tv italiana Fiction, reality, talk. La tv è cambiata. Male. Costruendo una nuova, artificiosa visione della realtà . Falsa, ma imposta. Quindi simil-vera. Dov’è finito il racconto della nostra società ? critica televisiva fiction grande fratello vip
Italia News 12 Maggio 2016 di Marco De Palma Giallo Emanuela Orlandi, a “Chi l’ha visto?” parla il fratello Pietro ”Chi l’ha visto”, il popolare programma televisivo condotto da Federica Sciarelli, torna a parlare del caso di Emanuela Orlandi. chi l'ha visto emanuela orlandi federica sciarelli
Italia News 08 Gennaio 2016 di redazione Netflix è la nuova grande rete globale Internet Dopo lo sbarco in Italia, Netflix sempre più presente sul mercato globale online. A dirlo è stato Reed Hastings, intervenendo al CES di Las Vegas, la fiera sulla innovazione. ces film hastings
Italia News 20 Giugno 2015 di redazione Family Day, Sacconi: “Folla straordinaria, Tg Rai si piegheranno al politicamente corretto?” Una "enorme festa di popolo," scrive Sacconi su Twitter, "spontanea, frutto di una splendida disorganizzazione". family day manifestazione ncd
Italia News 25 Maggio 2015 di Eugenia Roccella Berlusconi da Fazio: dimesso e senza un progetto politico Silvio Berlusconi torna in tv, nel salotto della sinistra sobria e perbene, quello di Fabio Fazio. E Fazio lo lascia parlare senza troppe domande scomode, tanto da farsi strapazzare da colleghi più aggressivi, quelli per cui l’antiberlusconismo è una categoria dello spirito, quelli che vorrebbero avere l’ex premier sotto le proprie grinfie per spolparlo con gusto. berlusconi centrodestra che tempo che fa
Italia News 23 Luglio 2014 di redazione Stamina, il Garante della privacy: “Sensazionalismo sulla pelle di bambini” Il caso Stamina continua a far discutere mentre a Brescia le infusioni del metodo riprendono e l’indagine conoscitiva del Senato continua. Secondo il Garante della privacy, Antonello Soro, va condannato l’uso che nella vicenda e’ stato fatto dei "minori, per giunta malati, la cui immagine è stata utilizzata strumentalmente per ‘mobilitare le coscienze’; per sensibilizzare, cioè, l’opinione pubblica rispetto ad esigenze diverse: la promozione di quel metodo o – nel caso dei filmati diffusi dagli stessi genitori – la rappresentazione del dramma vissuto dai loro bambini. In un caso come nell’altro sono stati violati la dignità e il diritto del minore a non vedere esibita la propria infermità". Sul caso Stamina, ha aggiunto il Garante, "l’informazione ha più di una volta ceduto alla tentazione del sensazionalismo". bambini garante informazione
Italia News 15 Luglio 2014 di redazione Boldrini ai partiti: “Basta interferenze sulla Rai” Il presidente della Camera Laura Boldrini ha chiesto che i partiti facciano "un passo indietro" sulla Rai, "senza più interferire e senza continuare a chiedersi cosa spetti" ad ognuno di essi. Boldrini lo ha detto nella sua relazione annuale dell’Agcom, chiedendo una riforma del servizio pubblico. "Tutti quelli che pagano il canone della Rai meritano di essere considerati azionisti di fatto", ha detto la presidente della Camera, convinta che occorra "ridurre il digital divide che è volto delle disuguaglianze". boldrini canone digital divide
Italia News 04 Giugno 2014 di redazione Rai, Tarantola: “Raiway non sara’ svenduta” Il presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, assicura che Raiway non sarà svenduta. "Non so dire quale sia la quotazione di Raiway", ha detto Tarantola parlando alla commissone di Vigilanza del Parlamento. "Ci siamo affidati agli advisor sia per il mercato interno che estero. Speriamo di fare le cose fatte bene e di non svenderla. Visti gli obblighi del codice civile, siamo tenuti a mettere in campo tutte le azioni per evitare la perdita". Raiway e’ la società che possiede i ripetitori per diffondere il segnale della tv pubblica. Tarantola ha anche sottolineato che il taglio di 150 milioni di euro dal bilancio dell’azienda pubblica determina impatti rilevanti". Infine, sulle sedi regionali della Rai, il presidente ha affermato che "Abbiamo già avviato un cantiere per la razionalizzazione delle sedi regionali e per la vendita degli immobili," specificando che "l’informazione a livello territoriale è un fatto distintivo del servizio pubblico". governo presidente rai
Italia News 28 Aprile 2014 di redazione Niente Amici per Renzi: par condicio o “cerchio magico”? Salta la partecipazione del presidente del Consiglio Renzi alla trasmissione "Amici" di Maria De Filippi. Durante la intervista andata in onda ieri sera a Piazza Pulita, Berlusconi ha continuato a distinguere tra il Renzi concorrente politico e l’uomo verso cui nutre grande simpatia, sottolineando di non avere rapporti diretti con Mediaset, insomma, nessuna pressione per far saltare l’ospitata di Renzi. Sta di fatto che il premier rinuncia a registrare la trasmissione da Maria De Filippi, dopo le criticità sollevate da Mediaset rispetto alla par condicio. Un altro stop a Renzi dopo la partita del cuore boicottata dai grillini. amici de filippi mediaset