Cultura News 05 Gennaio 2014 di redazione Sessant’anni di Rai dal bianco e nero al digitale La Rai ha compiuto 60 anni, era il 3 gennaio del 1954 il giorno in cui andarono per la prima volta in onda i programmi della radiotelevisione italiana. La Rai ha segnato la storia del piccolo schermo in Italia, almeno fino alla rivoluzione delle tv commerciali; ha saputo trasformarsi da mezzo di alfabetizzazione del Paese all’epoca del boom a strumento di intrattenimento, con programmi mitici come il Festival di Sanremo o Lascia o Raddoppia, fino a competere con le nuove forme di comunicazione della postmodernità come Internet e il Web. Dal bianco e nero al colore fino al digitale terrestre, allo streaming e alla integrazione con i social network, mamma Rai regge l’usura del tempo e si dimostra ancora giovane e pronta a giocare le sfide tecnologiche e culturali del futuro. 60 anni bianco e nero colore
Economia News 12 Dicembre 2013 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Quando la tecnologia aiuta il rapporto con la clientela Malgrado le famiglie italiane stiano diventando più tecnologiche aumentando l’impiego di Internet grazie anche alla diffusione sempre più ampia di nuovi device che permettono di compiere operazioni sempre più complesse e di mantenere le persone collegate anche all’aperto, il nostro Paese continua a scontare un ritardo rispetto ad altre nazioni, soprattutto quelle del nord Europa, per quanto riguarda l’accesso alla rete. Banche clienti internet
Italia News 09 Dicembre 2013 di Pino Scanzi Grillo contro giornalisti, il video della vergogna Dopo la "fatwa" contro la giornalista dell’Unità Maria Novella Oppo e la rubrica per fare delazione contro la stampa ostile ai pentastellati, Beppe Grillo deve vedersela con il video realizzato da Officine Tolau. Stefano Aurighi, Davide Lombardi e Paolo Tomassone, hanno raccolto il meglio delle ingiurie contro la giornalista trovate in Rete, il prodotto della messa in croce grillica, e le hanno fatte recitare a delle penne della carta stampata italiana, come una forma di solidarietà con la stessa Oppo. 5 stelle giornalista grillo
Italia News 17 Novembre 2013 di redazione Ilva, Vendola si scusa pubblicamente e sul web per la telefonata con Archinà "Unica cosa di cui mi vergogno davvero è di aver riso in quel modo di un giornalista che faceva il suo mestiere, e a cui chiedo scusa". Lo ha detto Nichi Vendola a 24 ore di distanza dalla polemica scoppiata sulla telefonata del Governatore pugliese con il responsabile delle relazioni istituzionali dell’Ilva di Taranto, Girolamo Archinà. archinà ilva luigi Abbate
Italia News 04 Ottobre 2013 di redazione Grillo e il Web, non sono solo tiritere. E abbiamo studiato abbastanza "Allora… a quando il portale che chiede la base? A quando la piattaforma, ci dovete una risposta! Sono anni che aspettiamo; Democrazia diretta solo a parole, date alle persone la possibilità di scegliere come avete promesso!". E con i suoi soliti toni da ribelle scalmanato risponde Grillo sul suo blog: "Queste tiritere da giornalista pidimenoellino sono uno dei tormentoni della politica italiana. Delle due l’una, o sono scemi, o sono orbi. Il Sistema Operativo del MoVimento 5 Stelle è in costruzione da due anni. grillo iscritti italia
Italia News 13 Settembre 2013 di redazione Cuperlo dopo Casaleggio, “Pd guardi a democrazia digitale” "Il Partito Democratico deve guardare con maggiore attenzione alle potenzialita’ di rinnovamento della partecipazione offerte dal digitale", lo ha detto il candidato alla segreteria del Pd, Gianni Cuperlo, a margine di un incontro pubblico. Cuperlo ha anche chiesto regole chiare "sulle modalita’ di elezione del segretario e sul modello di partito che vogliamo, abbandonando l’ossessione correntizia che ci ha perseguitati per anni". candidato cuperlo democrazia digitale
Italia News 08 Settembre 2013 di redazione Casaleggio a Cernobbio, realtà è il web. Brunetta: “Sovraeccitazione Rete illusoria” Gianroberto Casaleggio parla al Forum Ambrosetti di Cernobbio. Dice che "In Italia la democrazia è disgiunta dal voto popolare", parla di Internet, che "non è solo un altro media, è un processo di trasformazione". ambrosetti brunetta casaleggio
Mondo News 21 Agosto 2013 di redazione Datagate, Wall Street Journal conferma: 75% traffico web controllato Secondo l’autorevole Wall Street Journal, la Nsa americana può controllare fino al 75% di tutte le comunicazioni web negli Usa e conserverebbe il contenuto delle email di cittadini americani come pure di telefonate fatte via Internet. america datagate email
Mondo News 19 Agosto 2013 di redazione Cade Google, 40 per cento del traffico Internet in fumo Il black out di Google, con il 40 per cento del traffico globale di Internet che è andato in tilt, ci dimostra quanto ormai siamo connessi al gigante di Mountain View. Gli esperti della casa madre hanno definito il black out, che ha mandato gambe all’aria i diversi servizi della compagnia americana solo per un paio di minuti (Google Search, Gmail, You Tube e Google Drive), un "fatto senza precedenti". 40 per cento black out google