12 dicembre 2007
12 Dicembre 2007
di redazione
“Il ministro Chiti. In lui ho rivisto il comunista alla
vecchia maniera Lucido, freddo, determinato” Dice Paola Binetti al Corriere
della Sera (12 dicembre) A chi ha passato
la vita in comunità cattoliche, si può perdonare il considerare Chiti un
“comunista alla vecchia maniera, lucido, freddo, determinato”. Sappia, però, la
Binetti, che così imbocca una china rischiosa: di questo passo finirà per
considerare D’Alema un esempio di lealtà, Fassino di intelligenza politica,
Veltroni di solidità di carettere
“Abbiamo
le idee chiare” Dice Pierferdinando Casini al Corriere della Sera (12 dicembre)
La superiorità dell’Udc non sta
nell’avere solo le idee chiare, ma anche in quella di tenersi di riserva idee
oscure, sfumate, grigine e brillanti. A piacimento
“Si capisce un po’ meno che Montezemolo usi gli stessi
toni da Armageddon” Dice un editoriale non firmato del Riformista riferendosi a
una dichiarazione del presidente di Confindustria sull’italianità di Alitalia
(12 dicembre) No, non è che il
presidentissimo sia diventato protezionista, è che gli si era rotto il phon.
Gli uomini non sono macchine, se sono colpiti nelle cose che più contano,
possono anche perdere un minutino la testa (senza spettinersela, peraltro)
“Noi
in Campania abbiamo il 10 % dei voti, abbiamo preso 400 mila voti E nonostante
questo dovremmo fare come Cortina, chiedere ospitalità in Alto Adige” Dice
Clemente Mastella all’Unità (12 dicembre) Preveggentemente,
pare, che sia Mastella sia De Mita si siano fatti costruire le loro ville
irpine come chalet alpini