Lodo Alfano. Ok Commissione Senato a retroattività per processi
19 Ottobre 2010
di redazione
Via libera della commissione Affari costituzionali alla "retroattività" del lodo Alfano. L’emendamento del relatore Carlo Vizzini è stato approvato con con 15 voti a favore e 7 contrari. La norma prevede che "i processi nei confronti del presidente della Repubblica o del presidente del Consiglio, anche relativi a fatti antecedenti l’assunzione della carica, possono essere sospesi con deliberazione parlamentare".
Hanno votato a favore 13 senatori del Pdl e Lega più il senatore finiano Maurizio Saia e il senatore dell’Mpa. L’opposizione ha detto che con questo emendamento si è creato un mostro giuridico. I lavori della commissione sul Lodo proseguiranno nel pomeriggio di mercoledì e giovedì.
Rimane al palo, invece, l’iter della legge elettorale. La Commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama ne ha parlato solo per pochi minuti e la discussione proseguirà la prossima settimana. Il relatore Lucio Malan ha chiesto al Pd di indicare quale sia la proposta sostenuta dal gruppo. "Il Pdl – ha detto Malan in Commissione – sostiene la proposta Quagliariello. Il Pd, fra le tante presentate, quale sostiene?». Il Presidente della Commissione, Carlo Vizzini, ha aggiornato la discussione sulla legge elettorale «in attesa del ddl costituzionale annunciato dal senatore Ceccanti del Pd".