Alitalia, crollo dei passeggeri ad aprile

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Alitalia, crollo dei passeggeri ad aprile

05 Giugno 2008

Lo scorso mese di aprile Alitalia ha trasportato 1.555.700 passeggeri con riduzione, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del 25,9%.

È quanto si legge nelle statistiche della Aea, l’associazione delle aviolinee europee, secondo cui nel primo quadrimestre del 2008 l’Alitalia ha trasportato 6.579.800 passeggeri con una riduzione del 13,4% rispetto al primo quadrimestre del 2007.

Ancora più pesanti le perdite in termini di ricavi passeggeri-chilometri (RPK): ad aprile di quest’anno la riduzione del traffico arriva al 27,3% mentre, per il primo quadrimestre, la perdita è del 14,3% rispetto allo stesso periodo del 2007.

Intanto, la Corte europea ha fissato la sentenza nelal causa tra Alitalia e Commissione europea in calendario per il 9 luglio. La Corte Ue si pronuncerà su una disputa tra Alitalia e Commissione europea iniziata nel 1997 e riguardante 2750 miliardi di lire in aiuti di stato concessi alla compagnia di bandiera. Sulla questione era intervenuta la Commissione europea che aveva ritenuto che il conferimento del capitale costituisse un aiuto di stato compatibile con il mercato comune a condizione che le autorità italiane rispettassero alcuni impegni. In una sentenza del dicembre 2000 il tribunale di primo grado aveva dichiarato fondato il ricorso dando ragione di fatto ad Alitalia. Ma nel 2001 la Commissione aveva emanato un una decisione in cui chiedeva la riapertura del procvedimento.