Sono i gruppi vicini a Soros che tentano di bloccare Trump

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Sono i gruppi vicini a Soros che tentano di bloccare Trump

29 Marzo 2017

I fili della causa avviata davanti ad una Corte d’appello del Maryland, e finalizzata a bloccare il divieto temporaneo di Trump sui visti dai sei paesi del Medio Oriente, sono stati manovrati dall’acerrimo nemico del Don, il finanziere George Soros. L’esposto per chiedere il blocco del Muslim ban è stato presentato dal progetto Refugee International Assistance, da HIAS, realtà che si occupa dell’accoglienza e del ricollocamento dei rifugiati, dalla “Middle East Studies Association of North America” e da altre sei persone. 

In particolare, il Refugee International Assistance è stato destinatario di sovvenzioni da parte di “Open Society Foundations” che fa capo proprio a Soros. Inoltre, Taryn Higashi, direttore esecutivo del progetto internazionale dei rifugiati, è attualmente membro dell’Advisory Board of the International Migration Initiative di Open Society. Un collegamento che risulta evidente, dunque, senza dover per forza “fare le pulci” alle scartoffie. 

Ma risulta che anche l’altro gruppo, il HIAS, ha avuto collegamenti indiretti con il magnate. Infatti, HIAS, che originariamente ha lavorato per reinsediare emigranti ebrei dalla Russia, nel 2015, come riportano diverse fonti statunitensi, ha ricevuto circa 25 milioni da contributi pubblici, pari al 65,3 per cento del suo budget annuale. 

Questo, a seguito di continue pressioni all’amministrazione Obama da parte di Soros e altri magnati – che si dicono “filantropi” impegnati nel finanziare l’aiuto ai migranti-, affinché varasse importanti modifiche al sistema di immigrazione. Anche il New York Times, nel 2014, ha confermato questa notizia parlando di “gruppi per i diritti degli immigrati” finanziati da Soros e da altri “donatori” che hanno esercitato pressioni su Obama in materia di immigrazione.

Non occorrono troppi giri di parole: è evidente che Soros, uno dei più importanti finanziatori della campagna elettorale di Hillary Clinton, non riesce proprio a digerire i provvedimenti sull’immigrazione del presidente Trump. Ma, soprattutto, a muovere i suoi colpi di anca maldestri è chiaramente il sogno di arrivare ad una delegittimazione politica del Don proprio attraverso il ricorso ai tribunali contro il Muslim ban bis