Alemanno: positivo bilancio di questi primi 8 mesi

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Alemanno: positivo bilancio di questi primi 8 mesi

20 Dicembre 2008

Fare gli auguri ai romani per Natale e tracciare un primo bilancio "positivo" dei primi otto mesi alla guida del Campidoglio: il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha scelto You Tube per parlare con i cittadini. "Il primo impegno mantenuto è la sicurezza – dice Alemanno – che quando siamo arrivati era il principale problema dei romani: c’era un clima di disagio e di paura e ora i sondaggi ci dicono che la sicurezza è scivolata al secondo o terzo posto tra i problemi. Il numero complessivo dei reati a Roma è sceso del 25%, c’è stato il segnale di cambiamento con la presenza delle forze dell’ordine e armate in città. Il cittadino – afferma Alemanno – si sente più protetto. Inoltre, è stata debellata in gran parte di Roma la prostituzione in strada".

Il sindaco non poteva non tornare sul problema del bilancio comunale, un problema "non astratto – dice – ma che è la base di tutto: abbiamo ereditato un debito di 9 miliardi e 600 milioni di euro. Quando siamo arrivati non eravamo in grado di pagare a maggio gli stipendi dei dipendenti comunali. Per fortuna – ricorda – il governo Berlsuconi è venuto in nostro soccorso e ci ha dato 500 milioni di euro all’anno. Questi soldi ci hanno permesso di fare l’assestamento di bilancio e tornare alla normalità e ogni anno questi soldi ci permettono di avere un approccio molto più sereno e controllato".

Infine, via ad una nuova fase nell’organizzazione del comune, chiamata ad affrontare il degrado della città: ora tocca alla pulizia e manutenzione stradale e dei tombini per acque di scolo "con effetti positivo sul traffico che è un problema serio e grave. L’Ama ha 30 milioni di euro in più per pulire le strade e mi aspetto risultati chiari – dice Alemanno – Voglio che Roma nel 2009 raggiunga livelli pulizia paragonabili a quelle delle altre città straniere. La città – conclude il sindaco augurando ai romani buon Natale – pezzo dopo pezzo si sta rimettendo in ordine, si sta dando i fondamentali per affrontare le sfide del futuro che ci vedranno vincenti. Sono convinto che Roma, se sta forte nella sua identità e ritrova il suo spirito comunitario sfruttando le sue potenzialità, ce la può fare".