Redditi dei politici. Berlusconi rimane al primo posto
23 Marzo 2009
Silvio Berlusconi rimane nel 2007 il parlamentare con la dichiarazione dei redditi più alta. Con 14,5 milioni di euro, il presidente del Consiglio, in base ai dati resi pubblici oggi da Camera e Senato, risulta essere il politico più ricco, anche se ha guadagnato circa il 90% in meno rispetto al 2006, quando raggiunse un imponibile di quasi 140 milioni di euro.
Il duello tra i due presidenti delle camere è vinto da Renato Schifani, con un reddito di 159.809 euro, a dispetto dei 105.633 mila di Gianfranco Fini. Dopo il Cav., il leader più ricco risulta essere l’ex segretario del Pd, Walter Veltroni, che dichiara 477.778 euro, più del doppio di Dario Franceschini, che si colloca così al terzo posto con 220.419 euro. Al quarto posto Antonio Di Pietro, leader dell’Italia dei Valori, con 218.080 euro, mentre l’ex premier Massimo D’Alema si piazza al quinto posto con 171.044 euro. Segue, anche se su cifre più basse, Pier Ferdinando Casini, con 142.130 euro, che supera di poco il leader della Lega Umberto Bossi (134.450 euro).
Tra i membri dell’esecutivo, guida la classifica il responsabile dell’Economia Giulio Tremonti, con 4,5 milioni, seguito dal sottosegretario Gianni Letta con 1,55 milioni di euro e il sottosegretario Guido Bertolaso con 1,15 milioni. Per il ministro degli Esteri Franco Frattini l’imponibile 2007 è uguale a zero perchè in quel periodo aveva l’incarico di commissario europeo, a Bruxelles.
Tra i senatori, il più ricco è invece Umberto Veronesi, del Pd, ex ministro della Salute, con un imponibile di 1,63 milioni. Alle sue spalle, sempre a palazzo Madama, Alfredo Messina, del Pdl, con un 1.259.604 euro. Terzo, un altro senatore del Pdl, Giuseppe Ciarrapico, con 1.201.186 euro.
Guida la classifica dei redditi dei senatori a vita l’ex Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi che nel 2007 ha dichiarato 750.657 euro, seguito da Sergio Pininfarina, con 531.360 euro, e da Giulio Andreotti, con 522.710 euro. Quarto un altro ex presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, con 230 mila. Subito dopo, Rita Levi Montalcini, con 219.639 euro. Al penultimo posto Emilio Colombo, con 169.740 euro e ultimo un altro ex capo dello Stato, Francesco Cossiga, con 134.674 euro.
Alla Camera guida la classifica dei capigruppo Massimo Donadi, dell’Idv, con 181.876 euro: la chiude il presidente dei leghisti Roberto Cota, con 124.692 . Ancora a Palazzo Madama, il capogruppo più ricco è Maurizio Gasparri, con 226.957 euro, quello ‘più poverò il presidente dei senatori del Pd, Anna Finocchiaro, con 116.383.