Turchia. Nuovi scontri a Istanbul

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Turchia. Nuovi scontri a Istanbul

07 Ottobre 2009

Seconda giornata di scontri a Istanbul tra manifestanti e Polizia, mentre è in corso nella città turca il vertice annuale del Fondo monetario internazionale (Fmi).

Diverse centinaia di dimostranti, studenti e membri dei sindacati turchi e dei partiti di sinistra, si sono scontrati con la polizia a qualche centinaio di metri dalla sede della riunione, che termina oggi.

I poliziotti hanno risposto con i lacrimogeni e gli idranti al lancio di pietre e molotov da parte dei manifestanti, che marciavano a circa un chilometro dalla sede dei lavori. Il sito del quotidiano Hurriyet parla di un totale di circa 150 contestatori di estrema sinistra che hanno attaccato questa mattina, a volto coperto, la Polizia in assetto antisommossa, che è riuscita poi a disperderli.

Molti studenti turchi si oppongono alla presenza dell’Fmi, che nel 2001 aiutò la Turchia a uscire da una profonda crisi finanziaria. Ankara e il Fondo stanno negoziando un possibile accordo per un nuovo prestito, dopo quello scaduto oltre un anno fa.

Scontri si sono registrati anche ieri, quando circa cento manifestanti anti-Fmi sono stati arresti, dopo aver lanciato molotov contro la Polizia e distrutto le vetrine di banche e negozi nei pressi della centrale Piazza Taksim. Un manifestante di 55 anni ha perso la vita per un attacco cardiaco e si sono registrati anche diversi feriti.