Stupro di gruppo Montalto. Indagato arrestato per stalking

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Stupro di gruppo Montalto. Indagato arrestato per stalking

28 Luglio 2010

Arrestato per stalking uno degli otto componenti del ‘branco’ di Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, accusati di stupro di gruppo ai danni di una minorenne.

Il giovane, oggi diciannovenne, è stato bloccato dagli agenti del commissariato di Ps di Tarquinia, diretto dal vice questore Riccardo Bartoli, perchè negli ultimi quattro mesi avrebbe perseguitato e minacciato una ragazza di Tarquinia, di 20 anni, con la quale era stato fidanzato, inviandole sms, pedinandola e tempestandola di chiamate al telefono. Le indagini erano state avviate dal commissariato di Tarquinia a seguito di una denuncia presentata dalla giovane, nella quale, tra l’altro, riferiva che il suo persecutore avrebbe minacciato anche la figlioletta di due anni di cui è madre, nata da una precedente relazione.

Il giovane è stato rinchiuso nel carcere di Civitavecchia a disposizione dell’autorità giudiziaria. Il 19 ottobre prossimo dovrà comparire davanti al Gup del tribunale dei minori di Roma, insieme agli altri sette autori dello stupro di gruppo avvenuto la notte tra il 31 marzo e il primo aprile 2007 nella pineta di Montalto di Castro. I componenti del branco avevano ottenuto la cosiddetta messa in prova per 28 mesi. Un beneficio consistente nel loro affidamento ai servizi sociali, al termine del quale, in caso di esito positivo, il reato sarebbe stato dichiarato estinto. Ma la Corte di Cassazione, su richiesta dei difensori della vittima, ha annullato il provvedimento e ha dispoSto che il procedimento penale riprenda dalla fase di udienza preliminare in cui era stato sospeso.