Quando era la sinistra a dire agli italiani “non votate al referendum”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Quando era la sinistra a dire agli italiani “non votate al referendum”

11 Giugno 2011

"Un Paese democratico che dice ‘non vado a votare’ non è un bel messaggio, è un messaggio brutto. Se si è contrari a un quesito referendario ci si batte per il no e non per stare a casa. E’ un messaggio brutto e di debolezza, non di forza". (Massimo D’Alema rispondendo all’invito rivolto agli italiani da Silvio Berlusconi di non andare a votare i referendum, 11 giugno 2011). "Se un referendum è sbagliato bisogna ridurne i danni, far mancare il quorum" (Piero Fassino sul referendum sull’Articolo 18 del 2003).