Inchiesta per corruzione e concussione, indagato Filippo Penati

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Inchiesta per corruzione e concussione, indagato Filippo Penati

20 Luglio 2011

 

Corruzione, concussione e illecito finanziamento ai partiti. Questi i capi d’accusa che hanno portato all’arresto del vice presidente del Consiglio regionale lombardo, Filippo Penati (Pd), all’interno di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Monza, coordinata dai pm Walter Mapelli e Franca Macchia – avviata a Milano nell’ambito di quella sull’area Santa Giulia – riguardante l’area Falck di Sesto San Giovanni e le presunte irregolarità fiscali della società Risanamento.

Oltre all’esponente del Pd, sono indagate altre 15 persone e una nota della Gdf spiega che in queste ore sono in corso diverse perquisizioni in abitazioni private, sedi di società ed alcuni uffici del Comune di Sesto San Giovanni. “Secondo l’ipotesi accusatoria – si legge nel comunicato –  sarebbero state corrisposte, o promesse, somme di denaro per agevolare il rilascio di alcune concessioni o per impostare secondo determinati criteri il Piano di governo del territorio”.

L’ipotesi di accusa che grava su Penati parla di quattro miliardi di lire di tangenti pagate tra il 2001 e il 2002. Il vice presidente del Consiglio regionale lombardo è stato sindaco di Sesto San Giovanni dal 1994 al 2001; dal 2001 al 2004 è stato segretario della federazione provinciale milanese dei Democratici di Sinistra, e dal 2004 al 2009 presidente della Provincia di Milano.