Grecia, Consiglio di Stato riapre la tv pubblica. Onore a Samaras
17 Giugno 2013
di redazione
La televisione di Stato greca continuerà a trasmettere e ad esistere. Lo dice il Consiglio di Stato della Grecia, la più alta autorità giuridica del Paese. La radiotv pubblica, Ert, era stata decisa d’autorità dal premier greco Samaras, invocando una "ristrutturazione" che ha provocato un mare di proteste in Grecia. Il Consiglio di Stato invece ne ordina la riapertura, prima che essa venga sostiuita da un nuovo organismo, sempre pubblico. Samaras, il conservatore che sta guidando la Grecia in questa difficilissima transizione oltre il fallimento, ci ha ripensato dopo aver incontrato i partner di sinistra delle larghe intese greche, annunciando una parziale ripresa delle trasmissioni. Per non dire delle critiche che sono piovute dal resto dell’Europa e della comunità internazionale, tutti a stringere mani ai giornalisti greci, tutti a esprimere la loro solidarietà, in una canea buonista che ha ridato fiato alla sinistra interna, a sua volta pronta a far cadere il Governo se la decisione fosse diventata operativa. Samaras sta applicando la cura del rigore neanche i Chicago Boys fossero sbarcati ad Atene in forze e i risultati sono guerriglia sociale, gente in mezzo alla strada, ma anche conti che faticosamente e superlentissimamente si stanno mettendo in ordine. Moody’s aveva avvertito però che sulle privatizzazioni bisogna fare di più ancora di più di quello che si sta facendo da qui l’idea di Samaras di sovvertire una delle fedi di tutte le democrazie europee, avere un sistema dell’informazione e radiotelevisivo pubblico. Fa niente se lottizzato, espressione del politicamente dominante di turno ed economicamente allo sfascio. Di certe cose è vietato parlare. Come privatizzare la Rai. Onore a Samaras che almeno ci ha provato. Ora, una commissione dei partiti di coalizione sceglieranno "il numero di giornalisti incaricati di far funzionare nuovamente la tv pubblica", ha fatto sapere il Governo. Tutto va bene madama la marchesa.