Carrozza, subito soluzione per docenti esodati. Italia paese con prof più vecchi

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Carrozza, subito soluzione per docenti esodati. Italia paese con prof più vecchi

10 Luglio 2013

E’ vero, gli esodati sono un problema. E il ministro della istruzione Maria Chiara Carrozza promette provvedimenti "a breve" per aiutare quei docenti che vogliono andare in pensione ma non possono pur avendone i requisiti perché sottoposti al regime introdotto dalla riforma Fornero. "Per risolvere il problema degli insegnanti che pur avendo i requisiti non riescono ad andare in pensione, per la cosiddetta ‘quota 96′, il governo è al lavoro in queste ore per trovare le coperture". Ma è anche vero che, dati Ocse alla mano, l’Italia è il Paese con gli insegnanti più anziani, nel 2011 oltre il 60 per cento avevano più di 50 anni. Carrozza, parlando a Radio Anch’io, sottolinea anche la necessità di investire su aggiornamento e formazione degli insegnanti, soprattutto dal punto di vista informatico. E sulle prove Invalsi ragiona: ci sono in tutti i Paesi europei ma non è detto che non si possa discuterne il funzionamento. Infine, una dichiarazione sul taglio del rating di Standard & Poor’s. "E’ una cosa che non era attesa", dice il ministro, “non cambia la politica del governo, c’è una riunione proprio oggi e siamo al lavoro sui temi”sensibili come Imu e Iva.