Social network. Twitter pessimista, Linkedin dà più opportunità

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Social network. Twitter pessimista, Linkedin dà più opportunità

31 Maggio 2013

La conferenza "State of the Net" svela come gli italiani usano i social network, l’80 per cento dei nostri concittadini usa questi strumenti. Cresce Facebook, nonostante i profeti di sventura continuino a dire che sempre più utenti si sono annoiati del più celebre dei social. Crescono anche Linkedin e Google+, mentre a sorpresa si riduce l’utilizzo di Twitter, il cinguettio tira meno del previsto. Forse perché, come spiega l’indagine basata su alcune parole-chiave e 71 milioni di tweet selezionati, su Twitter regna il più grande pessimismo sul destino dell’Italia. Soprattutto in tempo di elezioni. Più interessante il dato su Linkedin e Google+. Di Linkedin si parla ancora troppo poco ma il social network del e per il lavoro potrebbe rappresentare una sorpresa, visto che se su Twitter si è pessimisti, su Linkedin ci si sforza di fare rete, di trovare occasioni di lavoro, di stringere contatti e fare passaparola sulla base del proprio impegno e della propria professionalità. Per Google+, infine, sembra aver pagato la politica di forte penetrazione commerciale fatta negli ultimi due anni dal colosso di Mountain View per far conoscere meglio agli italiani i vantaggi delle "cerchie".