Lo Hobbit, le scene migliori della Desolazione di Smaug
27 Dicembre 2013
di redazione
"Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug" è il secondo capitolo della nuova trilogia cinematografica che Peter Jackson ha voluto dedicare a lo Hobbit, il celeberrimo romanzo di J.R.R. Tolkien che dà l’abbrivio al più noto Signore degli Anelli. L’ambientazione è circa 60 anni prima della guerra tra umani e orchi che si sviluppa nella trilogia di Jackson già conclusasi negli anni scorsi. In "La Desolazione di Smaug" protagonisti sono ancora Bilbo Baggins, il Mago Gandalf e la banda dei tredici simpatici testardi e coraggiosi Nani capeggiati da Thorin Scudodiquercia. La missione, tornare alle origini, nel regno di Erebor, dove i nani avevano il loro tesoro millenario poi sottratto da un Drago. Tra i personaggi del film ritroviamo gli elfi, Legolas (Orlando Bloom) e Tauriel (Evangeline Lilly) ma anche delle novità. Scene migliori? La discesa nelle botti dei nani quando fuggono dal regno elfico nei boschi inseguiti dagli orchi, la sfida tra Gandalf e l’occhio malefico di Sauron che sembra uscita dalla psichedelia anni Sessanta, gli effetti speciali del Drago parlante visitato da Bilbo.