Maltempo, nelle Marche due vittime. Frana una collina

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Maltempo, nelle Marche due vittime. Frana una collina

12 Novembre 2013

L’Italia è nella morsa del maltempo da lunedì. Forti piogge e raffiche di vento si sono registrate in tutta la penisola e in particolare nel marchigiano. La Provincia di Pesaro-Urbino ha chiesto lo stato di emergenza e si sono registrate già due vittime. La prima vittima è un imprenditore 77enne di Pesaro, titolare di uno scatolificio, che ieri, per controllare eventuali danni provocati dal forte vento alla copertura del suo capannone, è salito sul tetto, ma è scivolato e ha sbattuto la testa. La seconda vittima è invece un 49enne di Montecerignone, nel pesarese, che ieri sera è rimasto bloccato con l’auto in una strada invasa d’acqua. Sceso dalla vettura è annegato, anche se non si esclude che la morte possa essere legata a un malore. Un centinaio di persone oggi sono state allontanate dalle proprie abitazioni a scopo precauzionale. La coldiretti Marche stima che i danni ammontino a diversi milioni di euro nelle sole campagne. Il fiume Tronto, che divide le marche dall’Abruzzo ha superato il limite di guardia e viene tenuto costantemente sotto controllo. Disagi ci sono stati anche nel Centro italia, in particolar modo nel Lazio e in Toscana, ma il maltempo non ha risparmiato neppure le isole, Sardegna in primis. La senatrice del PD Camilla Fabbri, residente a Pesaro, ha dichiarato: "Nella legge di stabilità ipotizzare deroga a patto per comuni colpiti. È stato un vero disastro, ora per uscire dall’emergenza, le Marche hanno un grande bisogno di aiuto da parte di tutti, a cominciare dal governo".