Ucraina, Obama e Bruxelles divisi sulle sanzioni economiche alla Russia

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Ucraina, Obama e Bruxelles divisi sulle sanzioni economiche alla Russia

27 Aprile 2014

L’amministrazione Obama sta mettendo a punto le nuove sanzioni contro la Russia di Putin ma l’Unione Europea non sembra così convinta di colpire anche manager e pezzi da novanta della economia di Mosca. Le sanzioni Usa dovrebbero già arrivare domani e colpiranno membri del governo Putin, politici e personaggi di spicco della economia postsovietica. Ma la Ue, appunto, teme conseguenze sugli affari con le grandi compagnie legate a doppio filo al Cremlino. Insomma, Bruxelles sembra propendere per una maggiore cautela. Del resto le sanzioni rischiano di aggravare l’economia di Mosca, dopo il downgrading di Standard & Poor’s e il decollo della inflazione nel Paese. Ad essere colpiti probabilmente saranno settori come l’energia, il settore bancario e di alcuni prodotti e beni russi.