Sui valori della tradizione nazionale: Giovanardi in provincia di Firenze

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Sui valori della tradizione nazionale: Giovanardi in provincia di Firenze

23 Maggio 2014

In un piccolo comune Toscano come Figline Valdarno si e’ parlato, ancora attentamente, di valori e famiglia. Il tutto all’interno di una prospettiva europea. Il sen. Carlo Giovanardi è intervenuto personalmente sull’argomento sviluppato nei giorni scorsi. Grazie a questo dibattito, organizzato dal prof. Franco Banchi, già leader dei Popolari Toscani Europei e Presidente del circolo NCD Rignano-Valdarno, assieme al Presidente del circolo NCD Figline-Incisa prof. Roberto Riviello si e’ parlato di " Europa, Vita e Famiglia ".

Un argomento assai attuale e di delicata importanza che ha spinto i relatori ad interrogarsi su cosa, questa Europa, stia facendo per questi valori. Anche l’on. Riccardo Migliori ha preso parte all’evento senza dimenticare Simone Nencioni di Scienza e Vita Firenze. In sintesi la cultura della vita e della famiglia sembra esser messa in discussione proprio da questa Europa. Un problema non da poco visto che proprio da Bruxelles giungono le linee guida della nuova etica. Potremmo quindi affermare che necessitiamo, oggi più di ieri, di un nuovo percorso culturale. Un percorso che difenda i principi inderogabili della famiglia e della vita dalla cultura del gender ed affini.

Proprio Giovanardi è tornato a contestare la proposta di legge Scalfarotto che rischia d’impedire, di fatto, la libertà d’opinione. Una scelta forte, qundi, quella dell’NCD Valdarno che nelle terre natie di Matteo Renzi ha voluto ripartire dalla cultura della famiglia e della vita. Un messaggio chiaro per il Presidente del Consiglio che giunge dalla propria casa. “E’ un segnale forte quello di collegare la prima uscita pubblica del NCD del Valdarno F.no con i valori della vita e della famiglia. – ha spiegato Franco Banchi membro della direzione regionale NCD- E’ questo il ruolo "scomodo” del nostro partito: seguire la via maestra delle cose che contano davvero e non la scorciatoia della politica spettacolo.

Come diceva giustamente De Gasperi: "Il compito della politica è di procurarsi nuovi amici, senza vendersi l’anima”. In questa fase politica, particolarmente confusa, occorre ristabilire la vera direzione di marcia. E l’Europa è il luogo privilegiato per ristabilire la bussola dei valori. Quelli di vita e famiglia sono in assoluto l’architrave del nostro impegno per la città degli uomini”. Anche il prof. Riviello ha puntualizato alcuni aspetti precisi ed inderogabili: “Il tema odierno è tema culturale, prima ancora che politico. L’esempio di ciò che accade nella società italiana in questi mesi, con ripercussioni sul livello educativo – scolastico, è emblematico. Gli stessi vocaboli usati per fondare certe argomentazioni sono eloquenti. Padre e madre diventano genitore 1 e genitore 2. Ed in alcune scuole pubbliche si passa dall’educazione sessuale alla propaganda più spicciola atta a demolire i rapporti naturali e familiari”.