Ztl a Roma, Campidoglio fa marcia indietro. “Tariffe meno onerose e legate al reddito”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Ztl a Roma, Campidoglio fa marcia indietro. “Tariffe meno onerose e legate al reddito”

05 Maggio 2014

 Il Campidoglio per adesso rinuncia ad aumentare il costo dei permessi per i residenti nella Ztl, la zona a traffico limitato del quartiere Testaccio a Roma. Lo ha deciso il Comune e anche altre zone come Trastevere, San Lorenzo e il Centro Storico potrebbero rivedere le tariffe rispetto a quanto era stato pianificato. A Testaccio la tariffa dovrebbe restare invariata per un anno mentre, si legge nel comunicato del Campidoglio, "si è convenuto sull’opportunità che, in sede di approvazione del bilancio 2014 si individueranno nuove coperture economiche affinché le tariffe per i residenti – limitatamente alla prima auto – risultino meno onerose e auspicabilmente modulate alla capacità contributiva". Un modo per spegnere sul nascere le prevedibili proteste dei residenti.