Reggia Caserta, arriva commissario. “Restituirla ai suoi fini culturali”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Reggia Caserta, arriva commissario. “Restituirla ai suoi fini culturali”

24 Maggio 2014

Tra le misure previste per cultura e turismo dall’ultimo consiglio dei ministri c’è anche un progetto sulla Reggia di Caserta, per la riassegnazione degli spazi dell’intero del vasto complesso. "La Reggia di Caserta è per il 20% struttura museale e per il restante 80% occupato da altre funzioni", ha spiegato il ministro della cultura Franceschini, "prevediamo la nomina di un commissario per affrontare la situazione Obiettivo: restituirlo ai suoi fini culturali, educativi e museali". Il Governo ha nominato un commissario straordinario che insieme a tre esperti avrà sei mesi di tempo per definire il progetto legato alla Reggia, svolgere una serie di compiti legati alla verifica delle attività svolte e da svolgere, di coordinamento tra i diversi soggetti presenti, e per la implementazione delle attività stesse in base agli obiettivi prefissati. I giovani del progetto "Mille giovani per la cultura" saranno a disposizione del commissario.