Francia, dopo le dimissioni al posto di Macron c’è Sapin

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Francia, dopo le dimissioni al posto di Macron c’è Sapin

30 Agosto 2016

Adesso è ufficiale: il ministro dell’Economia francese, Emmanuel Macron ha lasciato l’incarico. Il presidente François Hollande ha accettato questo pomeriggio le dimissioni e ha nominato all’Economia l’attuale ministro delle Finanze, Michel Sapin.

Macron ora si dedicherà a tempo pieno al suo movimento ‘En marche!’ in vista delle elezioni presidenziali 2017. Se Macron dovesse vincere le primarie della sinistra, c’è già chi lo vorrebbe a sfidare Hollande.

Macron fu nominato il 26 agosto 2014 ministro dell’Economia al posto di Arnaud Montebourg, ormai incompatibile con la politica del governo. In parlamento Macron ha portato avanti il progetto di legge che porta il suo nome “per la crescita, l’attività e l’eguaglianza delle chance economiche”. 

Il Movimento di Macron è incentrata sullo slogan: “liberare” l’economia. E’ contrario alla settimana di 35 ore lavorative e alle tasse sulla ricchezza. Deputati e senatori sostenitori del rivale del primo ministro Manuel Valls e di Francois Hollande si sono dati appuntamento domani mattina all’Assemblea nazionale per discutere degli sviluppi.

Macron ha, comunque, fatto sapere che fra breve si esprimerà pubblicamente sulle sue intenzioni. Oltre a Macron abbandona il governo anche la ministra per i territori d’Oltremare, George Pau-Langevin. Lo fa “per motivi personali”, annuncia l’Eliseo. Al suo posto, è stata nominata Ericka Bareigts.