Afghanistan. Obama: “Vittoria non sarà nè rapida, nè facile”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Afghanistan. Obama: “Vittoria non sarà nè rapida, nè facile”

17 Agosto 2009

La guerra in Afghanistan è per gli Stati Uniti una "guerra di necessità" e l’America "smantellerà i terroristi di Al Qaida" ma questo non avverrà "in modo rapido, nè sarà facile": lo ha detto oggi il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, parlando a Phoenix "come commander in chief" alla convention dei reduci americani.

Obama ha insistito sulla "necessita" della guerra in Afghanistan , una guerra che costituisce per lui "il primo pensiero quando mi sveglio al mattino e l’ultimo pensiero prima di addormentarmi". "È nostro dovere non dimenticarlo mai: questa non è una guerra per scelta, è una guerra di necessità – ha detto -. Coloro che hanno organizzato gli attacchi dell’ 11 settembre stanno cercando di farlo di nuovo. Se lasciati indisturbati, i ribelli talebani avranno a disposizione rifugi ancora più sicuri dai quali al-Qaida potrà progettare di uccidere ancora cittadini americani". Il primo dovere del presidente americano come "commander in chief" è quello di "proteggere il popolo americano" ed è esattamente questo il significato delle operazioni in Afghanistan e Pakistan. "Questa – ha detto Obama – non solo è una guerra che val la pena di combattere, è una guerra fondamentale per la nostra difesa".