Alfano, ora riforma giustizia. “Polizia non sta con Grillo ma con cittadini”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Alfano, ora riforma giustizia. “Polizia non sta con Grillo ma con cittadini”

18 Maggio 2014

Il ministro Alfano a In Mezz’ora parla di riforma della giustizia, Expo, sicurezza pubblica. E lancia una stoccata a Beppe Grillo. Andiamo con ordine: la riforma della giustizia è nella agenda del Governo per giugno e Alfano sottolinea subito che "io sono molto attento al rafforzamento dei poteri di contrasto alla criminalità organizzata". Si "andrà avanti", probabilmente, anche su autoriciclaggio e falso in bilancio, ma sono temi che vanno ancora affrontati dalla maggioranza.

Il ministro torna a parlare anche di Expo dopo le ultime vicende giudiziarie, confermando che il capo della anticorruzione, Cantone, avrà i poteri che chiede, più uomini a disposizione, soprattutto un "accesso preventivo alle informazioni". Per Alfano il Governo punta a rafforzare la messa in rete della Autorità con prefetture e forze dell’ordine. Fino adesso, il piano anti-infiltrazione "mafia-free" per Expo ha funzionato contro la criminalità organizzata; c’è stata una "falla" nel contrasto alla corruzione ma i pm sono intervenuti in tempo. Ora Expo sarà anche "mazzetta-free".

Il tema della sicurezza delle piazze resta strategico. C’è il diritto alla protesta ma non alla violenza: "La nostra è una linea di forza, di severità. Una forza, però, che serve a garantire la libertà", conclude Alfano. Nel corso della intervista, il ministro ha anche contestato Grillo che aveva detto ‘le forze dell’ordine sono con 5 Stelle’. "Polizia e carabinieri non stanno né con l’uno né con l’altro" controbatte Alfano, "stanno dalla parte dei cittadini e da ministro dell’Interno mi sento di dare loro il massimo sostegno, la massima forza e la massima vicinanza contro ogni strumentalizzazione nei loro confronti".