Alluvione Sardegna, De Girolamo: “16 milioni di euro di aiuti a 9.000 agricoltori”

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Alluvione Sardegna, De Girolamo: “16 milioni di euro di aiuti a 9.000 agricoltori”

02 Dicembre 2013

"Abbiamo pagato oggi attraverso Agea oltre 16 milioni di euro per gli aiuti diretti Pac a favore di quasi 9.000 agricoltori sardi colpiti dall’alluvione. Un intervento immediato sul quale abbiamo lavorato fin dalle prime ore dopo la tragedia", lo afferma il ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo.

"Come annunciato, stiamo anche collaborando con le autorità regionali per attivare i fondi del Programma di sviluppo rurale da destinare agli interventi a favore degli agricoltori che hanno subito danni. Stiamo in particolare cercando soluzioni per risarcire i danni subiti dai beni strumentali distrutti e dal patrimonio zootecnico perduto. Continuiamo ad operare con determinazione per tutelare il comparto agricolo sardo, che deve ripartire quanto prima”.

Secondo i dati del Ministero, si è provveduto tramite Agea al saldo domanda unica 2013 a favore di 8.988 beneficiari dei 60 comuni colpiti dall’alluvione in Sardegna, per un importo di 16,5 milioni di euro. È stato inoltre stabilito un calendario d’azioni condiviso tra Agea, Sin e Regione Sardegna, da attuarsi in tempi molto ridotti, con uno stanziamento ulteriore ad immediato e diretto beneficio degli agricoltori, attraverso l’attuazione di alcune misure del Psr.