Ambiente. Greenpeace, rivoluzione verde per l’agricoltura

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Ambiente. Greenpeace, rivoluzione verde per l’agricoltura

11 Novembre 2009

Un nuovo approccio più ecologico per l’agricoltura, questo il nucleo centrale del nuovo rapporto Agricoltura al bivio presentato da Greenpeace.

L’organizzazione ambientalista, in occasione del prossimo incontro mondiale alla Fao sulla sicurezza alimentare, ha esposto i risultati dallo studio sullo stato dell’agricoltura, pubblicato dall’International assessment of agricultural knowledge, science and technology for development (Iaastd): gli attuali modelli di produzione agricola “non sono più un’opzione praticabile”.

Per questa ragione Greenpeace, sottolineando i danni causati dal forte utilizzo nel settore della chimica, ha ribadito l’importanza, per ridurre l’impatto sul clima e sull’ambiente, di passare ad un’agricoltura di “stampo ecologico”. “È necessario cambiare rotta: il business-as-usual ha fallito – ha commentato la responsabile campagna Ogm di Greenpeace Italia, Federica Ferrario – il rapporto delle Nazioni Unite sullo stato dell’agricoltura, indica la strada verso la reale rivoluzione verde. Solo investendo in coltivazioni di tipo ecologico saremo in grado di continuare a produrre per il prossimo secolo”.