Antitrust Ue. Intel riceve multa record da 1,06 miliardi di euro

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Antitrust Ue. Intel riceve multa record da 1,06 miliardi di euro

13 Maggio 2009

Multa record dall’antitrust Ue alla Intel per abuso di posizione dominate: il gigante americano dei chip dovrà pagare 1,06 miliardi di euro. Si tratta della sanzione più alta mai inflitta dalla Commissione Ue. Il precedente record appartiene a Microsoft che nel 2008 fu costretta a pagare 899 milioni di euro.

L’accusa di Bruxelles a Intel è quella di "aver violato le regole antitrust, mettendo in atto pratiche anticoncorrenziali illegali finalizzate ad escludere del mercato dei chip per computer i concorrenti". La Commissione Ue – si legge in una nota – ha anche ordinato al gigante americano del settore di "cessare immediatamente tali pratiche illegali nella misura in cui esse continuino ad andare avanti". L’indagine compiuta dall’Antitrust Ue si riferisce al periodo compreso tra l’ottobre 2002 e il dicembre 2007 e riguarda il mercato del chip denominato x86 Cpu.

Intel avrebbe innanzitutto "concesso ai produttori di computer, completamente o parzialmente, sconti nascosti, in modo da favorire l’acquisto di tutti i propri chip x86 o di quasi tutti".

Inoltre – spiega la Commissione Ue – ha anche provveduto a "pagamenti diretti ai maggiori venditori al dettaglio, a condizione che acquistassero solo computer con chip Intel". Queste pratiche per l’Antitrust Ue "hanno effettivamente impedito ai clienti e anche ai consumatori di poter scegliere prodotti alternativi".