Arte: battuta a 9 milioni di euro la “Jacqueline” di Picasso

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Arte: battuta a 9 milioni di euro la “Jacqueline” di Picasso

03 Febbraio 2010

Un capolavoro di Picasso che non compariva in pubblico dal 1967 è stato venduto all’asta a Londra per 8,1 milioni di sterline, 9,3 milioni di euro. "Testa di donna-Jacqueline", ritratto della seconda moglie del maestro spagnolo, nella stima di Christie’s avrebbe dovuto raccogliere la metà della cifra a cui è stato battuto.

Nella stessa serata sono stati venduti anche un altro Picasso, "Uomo seduto su una sedia" del 1956, per sei milioni di sterline, e "Nudo seduto con gambe incrociate" di Matisse, del 1936, battuto a 3,7 milioni di sterline. "Jacqueline" è un quadro del 1963 che non era mai stato messo all’asta e dal 1981 apparteneva a un collezionista privato. Jacqueline, usata spesso da Picasso come modella, è stata spiritosamente ritratta con un collo molto allungato, anche se in realtà era piuttosto corto.

La vendita è avvenuta nell’ambito di una serata dedicata all’arte impressionista e moderna che ha raccolto 77 milioni di sterline.