Assopopolari: “Oecd esprime riconoscimento per nostro impegno”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Assopopolari: “Oecd esprime riconoscimento per nostro impegno”

Assopopolari: “Oecd esprime riconoscimento per nostro impegno”

06 Settembre 2011

"Quello dell’OECD rappresenta un giusto riconoscimento al nostro impegno su un tema così importante per la vita di milioni di soci e clienti, e rappresenta un ulteriore tassello di un progetto che va sviluppandosi". Lo dichiara Giuseppe De Lucia Lumeno, Segretario Generale dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari.

"È, infatti, nostra convinzione – continua – che solo l’attività delle banche del territorio, quindi delle Banche Popolari, potrà destare l’attenzione di coloro che, nelle singole realtà locali, si sentono “distanti” dal mondo finanziario e scarsamente preparati ad affrontare scelte d’investimento per il proprio risparmio che si riveleranno determinanti per il futuro di famiglie e piccole e medie imprese".

Il progetto dell’Educazione Finanziaria, a sostegno dell’attività delle Banche Popolari sul territorio, s’inserisce in un articolato programma di lavoro sviluppato da Assopopolari nel 2007, con l’obiettivo di contrastare il diffuso deficit di preparazione nel valutare i propri fabbisogni finanziari e le scelte di risparmio relative ai prodotti e servizi offerti sul mercato. “Il permanere della crisi internazionale – ha proseguito Giuseppe De Lucia Lumeno – non deve farci dimenticare i moniti che da essa continuamente scaturiscono, e tra questi, la consapevolezza che il grado di preparazione e la diffusione della cultura economica sono elementi necessari per recuperare uno sviluppo equilibrato di lungo periodo”.

 

“Incrementare l’impegno nel campo dell’educazione finanziaria – ha proseguito De Lucia Lumeno – deve rappresentare una priorità politica e un obiettivo che deve essere perseguito con costanza ed applicazione da tutti i soggetti del sistema economico e finanziario”.