Home 2010
Antonio Deidda
Articoli
Le misure fiscali e il caso Briatore
Perché la sinistra sbaglia a definire la Manovra 2010-2011 “inammissibile”
La tremenda crisi finanziaria che colpisce alle fondamenta l’Euro sta imponendo a tutti i governi europei, Regno Unito compreso, l’adozione di misure di contenimento dei conti pubb
Dopo l'annuncio di Berlusconi
Abolire l’Irap non è semplice ma le soluzioni per farlo si possono trovare
L’Irap, imposta regionale sulle attività produttive, nacque nel 1997 durante il primo Governo Prodi. Fin dall’inizio non ebbe vita facile ma, passando gli anni, fu anche peggio.
Dopo la conversione del decreto legge 103\2009
Cresce di giorno in giorno il numero degli interessati allo scudo fiscale
Nessuno è in grado di prevedere quanti capitali emergeranno, ma l’impressione è che lo scudo non sarà un flop.
Dopo la conversione in legge del decreto legge 103\2
Oggi alla Camera la fiducia al Dl anticrisi
Perché lo scudo fiscale è un’occasione da non perdere
Il nuovo scudo fiscale è un’occasione da non perdere. Quanti hanno capitali all’estero, non dichiarati in Italia devono valutare se aderire allo scudo fiscale. La decisione non d