Italia News 11 Marzo 2014 di Bernardino Ferrero Ministry of Web, Alfano e il Nuovo Centrodestra sono al top Alfano è il ministro più social e il più citato sul web. Dimistichezza con i nuovi media, vantaggio generazionale, scelte politiche giuste, sono le chiavi per capire il successo del ministro su Internet. Ma è tutto il tridente di Ncd al governo, con i ministri Lorenzin e Lupi, a essere premiato dalla Rete. alfano brand reputation classifica
Italia News 05 Marzo 2014 di Bernardino Ferrero Alfano: Ncd motore della legge elettorale. Ora lavoro e riforma istituzioni "Siamo stati motore della legge elettorale", dice Alfano a Otto e Mezzo, ma a vincere non è stato un partito o l’altro, è stata l’Italia. Bravo Renzi ma bisogna avere ben chiaro come obiettivo i "due pilastri" della azione di Governo: la riforma del mercato del lavoro e la riforma delle istituzioni – titolo V e superamento del bicameralismo. alfano berlusconi dimissioni
Italia News 02 Marzo 2014 di Bernardino Ferrero Alfano a imprese e professioni: siamo con voi. Ncd supera 100mila iscritti Cento giorni, 10 mila circoli, oltre 100 mila iscritti. Così Alfano riassume i numeri del successo di Ncd, parlando a Milano. Siamo con le associazioni imprenditoriali e di categoria, afferma il leader. Con una sorpresa: sul palco sale l’ex sindaco e parlamentare Gabriele Albertini che ha scelto di aderire a Ncd. albertini alfano berlusconi
Italia News 16 Febbraio 2014 di Bernardino Ferrero Alfano: Berlusconi si circonda di inutili idioti. Ncd determinante per Renzi Angelino Alfano infiamma la platea degli amministratori locali di Ncd. Il leader detta l’agenda: lavoro, riduzione delle tasse per le imprese, detrazioni alle famiglie. E spiega che Ncd in parlamento con i suoi 29 deputati e 31 senatori è determinante per la nascita del governo Renzi. alfano berlusconi governo
Italia News 14 Febbraio 2014 di Bernardino Ferrero Alfano al Pd: confrontarsi va bene, un governo di centrosinistra no Confrontarsi con la proposta di Matteo Renzi va bene, entrare in un governo politico di centrosinistra no. In sintesi, è questo il messaggio lanciato da Angelino Alfano dopo le annunciate dimissioni del premier Enrico Letta. alfano centrodestra centrosinistra
News Religione 07 Febbraio 2014 di Bernardino Ferrero L’Onu non può riscrivere l’abc della Chiesa cattolica La Commissione Onu per i Diritti dell’Infanzia a Ginevra ha appena pubblicato un rapporto in cui si chiede alla Chiesa Cattolica e al Vaticano di rimuovere "immediatamente" i sacerdoti colpevoli o anche sospettati di pedofilia e abusi sui minori. Costoro dovranno essere denunciati alle autorità civili. Ma non si capisce invece la richiesta di modificare i propri insegnamenti, in materia di aborto, di contraccezione, di identità di genere. aborto chiesa cattolica gay
Italia News 03 Febbraio 2014 di Bernardino Ferrero Il ritorno di Casini nel centrodestra e la scivolata di Sc a sinistra "Dovremo organizzare l’area del PPE", dice Pier Ferdinando Casini, posizionandosi nell’area del centrodestra. Sarà "un percorso lungo", "non so se si realizzerà compiutamente ma l’esigenza esiste". Secondo un sondaggio Ipsos pubblicato dal Corriere della Sera, ipotizzando come legge elettorale l’Italicum, il centrodestra composto da Fi, Ncd, Udc, Fratelli d’Italia, Lega Nord otterrebbe la vittoria al primo turno con oltre il 37 per cento dei voti. casini centrodestra destra
Italia News 31 Gennaio 2014 di Bernardino Ferrero L’Italia adriatica e i Balcani. A Bari il PPE lancia la macro-regione Non è un caso se il PPE ha scelto Bari per la due giorni di conferenza sulla Macro Regione Adriatico-Ionica e per parlare di integrazione dei Balcani nella Ue. Bari è la città più popolosa insieme a Venezia, Trieste, Rimini, Spalato, Durazzo e Valona, del nostro "mare interno". Con i suoi 350.000 abitanti, racchiude un decimo della popolazione delle due coste tra Italia e Balcani. adriatico bari convegno
Italia News 26 Gennaio 2014 di Bernardino Ferrero Le bocche cucite dei marocchini. Campidoglio: “Cie vergogna indegna” Tredici marocchini si sono cuciti la bocca nel Cie di Ponte Galeria a Roma e hanno annunciato che faranno uno sciopero della fame, com’era già accaduto il mese scorso. Gli immigrati erano arrivati nel Cie da Lampedusa. Secondo il direttore del centro, la protesta nasce dal "protrarsi della loro permanenza" nella struttura, raccontando storie di altri immigrati che sono usciti prima di loro in altri punti dell’Italia. Nelle scorse settimane, parlamentari del Pd come Luigi Manconi avevano sollevato il problema dei Cie, dopo il video degli stranieri e delle "docce all’aperto" a Lampedusa. Il deputato del Pd Khalid Chaouki si era rinchiuso nel centro di Lampedusa per protesta. bocche cucite campidoglio cie