Mondo News 29 Aprile 2011 di Costantino Pistilli E adesso il “nuovo Egitto” sponsorizza la pace fra Hamas e Fatah Hamas e Fatah hanno raggiunto un accordo per la riconciliazione nazionale e hanno accettato di fissare una data per le elezioni che si terranno entro un anno. A Gerusalemme la notizia dell’accordo intra-palestinese non è stata bene accolta, così come a Washington. Per Teheran è invece un’occasione per migliorare i rapporti col nuovo Egitto. Aspettando che pace sia fatta vediamo chi sono i personaggi che si sono incontrati al Cairo. fatah hamas Israele
Mondo News 22 Aprile 2011 di Costantino Pistilli I pirati somali all’arrembaggio di un’altra nave italiana È ancora nelle mani dei pirati la motonave italiana Rosalia D’Amato, assaltata giovedì scorso nel mar Arabico da due motoscafi con a bordo una decina di uomini armati di origine somala. pirateria sicurezza somalia
Mondo News 16 Aprile 2011 di Costantino Pistilli Il nuovo Egitto e la futura Palestina preoccupano Israele L’egiziano Amr Mussa, segretario generale della Lega araba, ha indetto una riunione d’emergenza al Cairo per chiedere al Consiglio di sicurezza dell’ONU di imporre una no-fly zone su Gaza, così da impedire agli aerei israeliani di rispondere al fuoco dei missili lanciati dalla Striscia. Allo stesso tempo, nel sud d’Israele erano già piovuti più di 120 missili. egitto fratelli musulmani hamas
Mondo News 09 Aprile 2011 di Costantino Pistilli Dove va l’Egitto post-Mubarak? Prove di triangolo con Iran ed Hamas Dopo oltre trent’anni di gelo diplomatico e tensioni, il nuovo Egitto si riavvicina all’Iran e rafforza l’asse con Hamas in chiave anti-israeliana. Regista dell’operazione è il segretario generale della Lega Araba, Amr Moussa, che intende candidarsi alle prossime presidenziali. egitto gaza hamas
Mondo News 01 Aprile 2011 di Costantino Pistilli Siria, lo scontro tra il regime e la popolazione è solo all’inizio Il discorso del presidente Bashar Assad alla nazione e la promessa di riforme non hanno placato le contestazioni. Ieri, dopo la preghiera del venerdì, si sono verificati nuove proteste e incidenti. Settanta finora le vittime stando al governo, almeno 150 secondo le associazioni umanitarie e le fonti mediche locali. hamas medio oriente siria
Mondo News 30 Marzo 2011 di Costantino Pistilli Zitta zitta la Russia s’incunea nella guerra mondiale islamica Il Cremlino la scorsa settimana ha riunito il premier israeliano Benjamin Netanyahu, il leader palestinese Abu Mazen e il ministro degli Esteri saudita Saud Al Faisal, accompagnato da Muqrin bin Abdul Aziz, capo dell’intelligence di Riad. Intanto Abu Mazen ha chiesto ad Hamas di essere ricevuto a Gaza, cosa che non succedeva dal 2007. Netanyahu ha risposto di scegliere tra i “colloqui con Israele o quelli con Hamas”. arabia saudita Israele libia
Mondo News 25 Marzo 2011 di Costantino Pistilli Libia, Gheddafi non si arrende ma è sempre più alle strette La questione del comando della missione in corse in Libia sembra giunta a conclusione. La NATO dovrebbe infatti assumere il comando di tutte le operazioni militari. Mentre la propaganda e la doppiezza del rais finora non sono servite a fermare i ribelli del Consiglio Nazionale Transitorio di Bengasi che hanno ripreso il controllo di Ajdabiya. gheddafi libia nato
Mondo News 23 Marzo 2011 di Costantino Pistilli La strage di Itamar, la bomba di Gerusalemme, la guerra a Israele Un’esplosione a Gerusalemme ha provocato un morto e numerosi feriti. La deflagrazione è avvenuta nei pressi della stazione centrale degli autobus investendo le persone che si trovavano sul posto in quel momento. Il vice premier israeliano, Silvan Shalom, proprio nella giornata di ieri dichiarava all’Army Radio: "Israele potrebbe dover considerare una nuova offensiva contro Gaza". hamas Israele palestina
Mondo News 22 Marzo 2011 di Costantino Pistilli Sarkò vuol fare Bush ma fino a ieri brigava con Gheddafi e Ben Alì La guerra contro la Libia di Gheddafi è diventata sempre di più la guerra di Sarkozy. Ma la folie de grandeur di Nicolas non basterà a far dimenticare un anno di politica estera francese fallimentare. In meno di dodici mesi il ministero degli esteri francese è stato diretto da tre differenti ministri mentre al primo turno delle elezioni cantonali francesi il suo partito, l’Ump, ha conquistato un misero 17%. francia gheddafi guerra