Economia News 03 Novembre 2009 di Daniele Cirioli Se parlare di Irap diventa una moda La persistente attenzione sull’Irap non sembra (più) dettata dalla ricerca di una soluzione di politica economica utile al Paese ma piuttosto dall’accaparrarsi il ruolo di paladini nei confronti del mondo produttivo. irap tasse
Economia News 15 Ottobre 2009 di Daniele Cirioli L’Irap è un’imposta iniqua ma la soluzione di Giavazzi non è praticabile Nell’editoriale sul Corriere della Sera del 14 ottobre, Francesco Giavazzi sostiene che una forte iniezione di liquidità nel mondo delle imprese potrebbe sostenere la ripresa economica. E suggerisce (al ministro dell’economia) il modo per farlo: non sottraendo alle aziende i 30 miliardi e più di euro che arrivano dal gettito della famigerata Irap. irap tasse
Economia News 30 Settembre 2009 di Daniele Cirioli Se davvero il Governo ha gestito bene la crisi, ora abbassi le tasse La ripresa va sostenuta e incoraggiata. Mai come adesso c’è bisogno di fiducia. La crisi ha tolto ossigeno ai consumi e l’unico modo per riprendere fiato non può che arrivare da una riduzione delle tasse. tasse
Economia News 25 Settembre 2009 di Daniele Cirioli L’occupazione ha tenuto ma il peggio non è ancora passato Allo stato attuale delle cose, il rischio che corre il Governo (e con esso l’intero Paese) è quello di scivolare sulla buccia di banana gettata a terra dalla crisi: cullarsi sui dati finora positivi, senza dare avvio a misure di contrasto al clima d’incertezza sul futuro (intensità e velocità della ripresa), che è conseguente ad ogni fase di recessione economica. disoccupazione flessibilità precari
Economia News 24 Agosto 2009 di Daniele Cirioli Sicurezza sul lavoro: cosa cambia con la nuova riforma La prima versione del Tu – in vigore dal 2008 e voluta dal passato Governo di sinistra – era ispirata dalla logica: più sanzioni e vincoli uguale lavoratori più tutelati. Invece l’attuale versione – voluta dal Governo di centro destra in carica – ruota attorno all’idea: la sicurezza sul lavoro è frutto della corresponsabilità di tutti gli operatori del mondo del lavoro. sicurezza sul lavoro
Economia News 22 Luglio 2009 di Daniele Cirioli Il governo prova a sciogliere il nodo invalidità civili Entro la fine di luglio il ministro Sacconi, di concerto con Tremonti, convocherà una commissione con il compito di aggiornare le tabelle indicative delle percentuali dell’invalidità civile (quelle che risalgono al 1992). Ma a quando un vero e proprio aggiornamento della disciplina? inps invalidità civile
Economia News 16 Luglio 2009 di Daniele Cirioli Il Governo alza lo “scudino” fiscale di terza generazione Per favore non chiamatelo condono. Mette al riparo (solo) dagli accertamenti fiscali e contributivi, ma non estingue ogni sorta di reato (falso in bilancio, bancarotta, ricettazione e così via). Meglio parlare di regolarizzazione: una procedura che consente di sanare le irregolarità legate all’omessa o infedele dichiarazione dei redditi e così far emergere capitali e patrimoni detenuti all’estero. dpef scudo fiscale
Economia News 30 Giugno 2009 di Daniele Cirioli Scatta domani la mini riforma delle pensioni voluta nel 2007 Da domani 1° luglio debuttano le famose «quote», cioè quelle sommatorie tra contribuzione ed età anagrafica che consentono di andare prima in pensione (rispetto alla pensione “ordinaria” che è quella di vecchiaia) con il trattamento di anzianità. pensioni
Italia News 23 Giugno 2009 di Daniele Cirioli I fondi pensione non decollano anche perché gli italiani non sanno che sono Una riforma delle pensioni aleggia (pure) sul secondo pilastro previdenziale. Un semplice sentore, per il momento, che arriva dalla Relazione per il 2008 della Covip sulla previdenza complementare presentata il 18 giugno a Roma. pensioni previdenza complementare