Cultura News 06 Luglio 2008 di Evelina Martelli Negli anni ’70 nel mondo esisteva una “questione italiana” A margine delle riunioni ufficiali del vertice, a Puerto Rico si tennero incontri tra Usa, Gran Bretagna, Francia e Repubblica federale tedesca per concordare una strategia nei confronti dell’Italia. L’accordo prevedeva che la concessione di aiuti economici all’Italia sarebbe stata vincolata alla condizione che i comunisti non entrassero al governo, che Roma approntasse efficaci misure di risanamento economico e che fosse garantito un radicale ricambio della leadership democristiana. comunismo guerra fredda