Home 2010
Fabio Marchese
Articoli
L'Editor/5
Anche in Italia il romanzo passa la frontiera del “self-publishing”
Publishing is simply becoming self-publishing. È la strada scelta da Nicola Pignatelli, uno dei tanti utenti del sito "i
L'Editor/4
Nella giovane letteratura italiana il romanzo incontra la psicologia
Il rapporto tra medico e paziente quando è in gioco la "sanità mentale" è assai complicato, pieno di sorprese e accadimenti dalle molte sfaccettature. Nel suo intenso
L'Editor/ 3
Il “giallo” è ancora una buona risorsa per gli esordienti italiani
“Quando si muore si muore soli” recita il verso di una canzone di De Andrè. Ed è esattamente ciò che capita a Giovanni Orsini, in un giorno tra l’altro del tu
L'Editor
I giovani scrittori italiani hanno la passione della “fantastoria”
“Un mosaico dalle molte facce, nessuna compiuta, nessuna mancante”. È questa in sintesi la singolarità ma anche il limite strutturale di un libro come Ovivoi. Ansimando